ARTNEWS

LUGLIO-AGOSTO 2021

MUSEI CIVICI GIAN GIACOMO GALLETTI

DOMODOSSOLA

Si sono appena inaugurati in palazzo San Francesco i Musei civici intitolati a Gian Giacomo Galletti (1798-1873), politico e filantropo di modeste origini, fautore nel 1869 di una fondazione culturale e benefica. Rimessi a nuovo dopo anni di ristrutturazioni, i musei sono costituiti da spazi multidisciplinari dedicati a un territorio di frontiera che ebbe portata internazionale, e fra Otto e Novecento fu orientato al collezionismo. Nella chiesa francescana ricca di affreschi, il piano terra è per mostre temporanee, il primo piano ospita il Museo di scienze naturali, mentre il secondo piano comprende pinacoteca, Museo di arte sacra (in foto, una sala), opere archeologiche e grafiche. Info e prenotazioni: cultura@ comune.domodossola.vb.it; Facebook/@palazzosanfrancesco.domodossola; Instagam/@palazzosanfrancesco

RINASCITA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO 
E PASS UNICO

VAL CAMONICA

Nel centro storico di Cividate Camuno (antica Civitas Camunnorum) è rinato il Museo archeologico nazionale della Val Camonica, quadruplicato negli spazi rispetto alla sede del 1981. Nelle otto sale seguiamo l’incontro fra i camuni e i romani, grazie a reperti archeologici, epigrafi, elementi architettonici, sculture come una grande Minerva e un Nudo eroico (in foto, particolare). La visita si estende a percorsi suggestivi nelle aree e parchi archeologici di epoca romana. Info: www.museoarcheologico. valcamonicaromana.beniculturali.it Inoltre, un pass unico acquistabile online permette di accedere a musei e siti archeologici legati alle straordinarie incisioni rupestri disseminate nel territorio, patrimonio dell’umanità: Capo di Ponte, Naquane, Massi di Cemmo, Seradina-Bedolina, Ceto, Cimbergo, Paspardo, Darfo Boario Terme, Luine. Info: www.vallecamonicaunesco.it