Studi e riscoperte. 1
        
L'ancella nera nelle raffigurazioni con Giuditta e Oloferne
          
        
      
GUSTO PER L’ESOTICO
O AFFERMAZIONE DI POTERE?
      Nelle opere raffiguranti l'episodio biblico di Giuditta e Oloferne di artisti attivi in Veneto tra il 1490 e il 1575 circa troviamo una schiava nera. Quali sono le ragioni della sua presenza proprio in dipinti di quel periodo e con quel soggetto?
Sara Benaglia