BANKSY
Chi non conosce Banksy? Ma chi è? Un artista o un attivista? E quali sono le sue relazioni col mondo dell’arte e del mercato, dei galleristi e delle aste? Quanto la sua figura, le sue performance, le sue immagini che sembrano comparire dal nulla, dalla sera alla mattina, influenzano gli sviluppi del contemporaneo? E poi: chi è veramente? Quanti nomi sono stati fatti per ricostruire la sua identità, per svelare la persona che si nasconde dietro a un nome che fa scalpore da anni e ha raggiunto una fama planetaria. Non è solo un fatto esteriore, perché quelle di Banksy sono denunce politiche alle discriminazioni, al consumismo, ai problemi ecologici. Banksy esiste, non è un fantasma: anche se la sua notorietà gioca sull’anonimato, sulla negazione di un messaggio personale esplicito al dibattito pubblico. I due bravissimi autori di questo volume lo presentano con una forma espositiva brillante, valorizzata da una originalissima grafica. Un libro che indaga attraverso citazioni, commenti e un apparato iconografico ricchissimo, uno dei fenomeni artistici del nostro tempo fra i più clamorosi e pieni di contraddizioni.