BIBLIOGRAFIA il miglior studio sul pittore rimane: M. Gregori, , in , , vol. III, Bergamo 1979, pp. 95-377. Su Moroni: Giovan Battista Moroni I pittori bergamaschi Il Cinquecento Nella storiografia antica, oltre alle menzioni veneziane di Carlo Ri- dolfi (1648) e Marco Boschini (1660), i due punti cardine sul pittore sono: F. M. Tassi, , vol. I, Bergamo 1793, pp. 162-172; P. Locatelli, , vol. I, Bergamo 1867, pp. 362-391. Vite de’ pittori, scultori e architetti bergamaschi Illustri bergamaschi. Studi critico-biografici North Italian Painters of the Renaissance Quesiti caravaggeschi «Me pinxit» e Quesiti caravaggeschi 1928-1934 Moroni pittore Giovanni Battista Moroni. Il ritrattista bergamasco I pittori della realtà in Lombardia Dal Moroni al Ceruti Studi e ricerche sul Sei e Settecento. 1929-1970 Giovanni Battista Moroni: 400 Anniversary Exhibition Moroni in Val Seriana Giovan Battista Moroni (1520-1578) G. B. Moroni “...Con una tela & telaro sopra il quale sia dipinto l’Universal Giudizio a olio in laudabil forma ...”. Note intorno all’ultima opera del Moroni Moretto, Moroni, Cavagna e Ceresa: documenti e un ritratto Giovanni Battista Moroni: Renaissance Portraits Per orientarsi nel catalogo moroniano vale la pena riferirsi a: B. Berenson, , New York-Londra 1907, pp. 128-130, 269-274; R. Longhi, (1928- 1929), in . , Firenze 1968, pp. 83-143; D. Cugini, , Bergamo 1939; G. Lendorff, , Bergamo 1939; , catalogo della mostra (Milano, Palazzo reale, aprile-luglio 1953), a cura di R. Longhi, R. Cipria- ni, G. Testori, Milano 1953; R. Longhi, (1953), in , Firenze 1991, pp. 1-16; th , catalogo della mostra (Londra, National Gallery, 8 novembre 1978 - 14 gennaio 1979), a cura di A. Braham, Londra 1978; G. Testori, , Brescia 1978; , catalogo della mostra (Bergamo, Palazzo della Ragione, 15 settembre - 15 novembre 1979), a cura di M. Gregori, F. Rossi, Bergamo 1979; F. Rossi, , Soncino 1992; S. Facchinetti, , in “Bergomum”, XC, 3, 1995, pp. 19-29; Id., , in “Paragone. Arte”, 47, pp. 557, 559, 561, 1996 (1997), pp. 186-197; , catalogo della mostra (Fort Worth, Kimbell Art Museum, 26 febbraio - 28 maggio 2000), a cura di P. Humfrey, Fort Worth 2000; Giovan Battista Moroni. Itinerari bergamaschi , a cura di P. Della Lucia, Cinisello Balsamo 2004; Giovan Battista Moroni. Lo sguardo sulla realtà. 1560-1579 , catalogo della mostra (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi, 13 novembre 2004 - 3 aprile 2005), a cura di S. Facchinetti, Cinisello Balsamo 2004; N. Penny, Giovan Battista Moroni , in National Gallery Catalogues. The Sixteenth Century Italian Paintings . Paintings from Bergamo, Brescia and Cremona , vol. I, Londra 2004, pp. 194-251; B. M. Savy, Giovan Battista Moroni , Bergamo 2009; Giovan Battista Moroni , catalogo della mostra (Londra, Royal Academy of Arts, 25 ottobre 2014 - 25 gennaio 2015), a cura di S. Facchinetti, A. Galansino, Londra 2014; Giovan Battista Moroni. Il sarto , catalogo della mostra (Bergamo, Accademia Carrara, 4 dicembre 2015 - 28 febbraio 2016), a cura di M. C. Rodeschini, Cinisello Balsamo 2015; Giovan Battista Moroni. Un «ritratto magnifico» e otto opere restaurate , catalogo della mostra (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi, 4 dicembre 2015 - 28 febbraio 2016), a cura di S. Facchinetti, Bergamo 2015; G. Tiraboschi, Giovan Battista Moroni. L’uomo e l’artista , Albino 2016; Moroni. The Riches of Renaissance Portraiture , catalogo della mostra (New York, Frick Collection, 21 febbraio-2 giugno 2019), a cura di A. Ng, S. Facchinetti, A. Galansino, New York 2019; S. Facchinetti, Moroni, Portrait of a Gentleman in a Furlined Coat and Black Cap , Milano 2019; L. Brignoli, Giovan Battista Moroni: un “Ritratto di gentiluomo con libro” nella Pinacoteca Nazionale di Siena e un “Ritratto di donna anziana” da ritrovare , in “Prospettiva”, 172, 2018 (2020), pp. 70-77; Il codice Moroni. Storytelling di un pittore del Rinascimento: luoghi, persone, cose che parlano di noi , catalogo della mostra (Albino, Chiesa di San Bartolomeo e Chiesa di San Giuliano, 2 giugno - 22 agosto 2021) a cura di B. Mazzoleni e O. Pinessi, Bergamo 2021; S. Facchinetti, Giovan Battista Moroni. Opera completa , Milano in c.d.s. Sulla storia di Bergamo nel Cinquecento: B. Belotti, Storia di Bergamo e dei bergamaschi, vol. III, Bergamo 1959. Crocefisso con i santi Bernardino e Antonio da Padova (1575 circa), particolare; Albino (Bergamo), San Giuliano. REFERENZE FOTOGRAFICHE Tutte le immagini appartengono all’Archivio Giunti, ad eccezione delle seguenti: © The Metropolitan Museum of Art, New York: copertina, p. 10; © Archivio fotografico Musei di Brescia: © foto: Fotostudio Rapuzzi p. 2; p. 5d; Getty Images: © Fine Art Images/ Heritage Images: pp. 3 (part.), 23b, 25b, © De Agostini/M. Carrieri: p. 34; © Mondadori Portfolio: p. 36; © PHOTOSERVICE ELECTA/Getty Images: p. 4; Wikimedia Commons: pp. 5s, 6; © Niccolò Caranti: pp. 9, 17, 18b, 19b, 20b, 21, 22, 23a, 24, 28b, 35, 37bd, 38b, 41s, 41d; © Alamy Stock Photo/IPA: pp. 7a, 11, 43d, 47; © DeAgostini Picture Library/ Scala, Firenze: p. 12; Bridgeman Images: © National Galleries of Scotland: p. 14; © Foto Scala, Firenze/bpk, Bildagentur fuer Kunst, Kultur und Geschichte, Berlin: p. 16; Scala, Firenze: © 2021. The National Gallery, London p. 18a; © 2021. DeAgostini Picture Library pp. 19a, 20a; © 2021. Mario Bonotto/Foto Scala: pp. 39, 40; © National Gallery of Art, Washington: p. 33; © Foto Studio Da Re, Bergamo: pp. 42, 45; © Lanfranco Della Torre, Bergamo: p. 44 (tutte). In didascalia, dove non è indicata la collocazione si tratta di collezione privata. L’editore si dichiara disponibile a regolare le spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte. Art e Dossier Inserto redazionale allegato al n. 390 Settembre 2021 Direttore responsabile Claudio Pescio Pubblicazione periodica Reg. Cancell. Trib. Firenze n. 3384 del 22.11.1985 Iva assolta dall’editore a norma dell’articolo 74 lett. c - DPR 633 del 26.10.72 www.giunti.it www.artedossier.it Acquisto dossier: Tel 055-5062424 dal lunedì al venerdì orario cont. 9.00-18.00 posta@artedossier.it Acquisto online www.giuntialpunto.it © 2021 Giunti Editore S.p.A. Firenze - Milano