IL RESTAURO DELLA CAPPELLA BRANCACCI
FIRENZE
La cappella Brancacci, nella chiesa fiorentina del Carmine, è stata riaperta al pubblico a febbraio 2022, con una modalità unica e irripetibile: è possibile salire sui ponteggi del restauro in corso che si prevede durerà all’incirca un anno. Il restauro fa parte di un programma di ricerca e valorizzazione messo a punto da Comune, Soprintendenza, Cnr-Ispc di Firenze, Opificio delle pietre dure e la Fondazione statunitense Friends of Florence, in compartecipazione con Jay Pritzker Foundation. Chi sale, può ammirare, tra le tante meraviglie, le figure umanizzate, quasi reali, dipinte da Masaccio, con quei ritratti indimenticabili di Masaccio stesso, di suo fratello Giovanni, detto lo Scheggia, di Masolino, di Leon Battista Alberti e Filippo Brunelleschi. Info: https://cultura.comune.fi.it