ASTE E MERCATO Phillips Fotografia 6 aprile New York Le fotografie più apprezzate di Vik Muniz (nato nel 1961) sono quelle basate su famose opere d arte del dopoguerra, in cui l effetto cromatico è particolarmente importante; opere d arte che l artista brasiliano fotografa interpretandole alla sua maniera. In questo gruppo rientrano gran parte dei top lot di Muniz come Marilyn Monroe ( from Pictures of Diamond Dust), che riprende il lavoro di Warhol; Phillips di New York l ha venduta per 228mila euro, ma il 10 novembre 2015, perché più di recente le quotazioni di Muniz sono in discesa. Quindi Phillips ha ora stimato 45-61mila euro No 46 (Red, Ochre, Black on Red), after Rothko from Pictures of Pigment del 2006 (in foto), che si ispira a una tela di Rothko. Si è comunque mostrata ottimista, perché il più caro scatto di Muniz basato su un opera di Rothko è stato venduto tempo fa, il 10 novembre 2011, da Sotheby s di New York e comunque per non più di 43mila euro. 80 Cambi Dipinti del XIX e XX secolo 7 aprile Genova Figura centrale dell Ottocento milanese, Domenico Induno (18151878) si spostò da uno stile storico e impegnato a uno di genere che gli portò maggior fortuna. A questa seconda fase pare appartenere Figura femminile (in foto) ora in vendita con stima 20-25mila euro. Le aste dei top lot di Induno risalgono a qualche anno fa, ma il 10 ottobre 2020 Farsetti di Prato è stata capace di aggiudicare Pensiero a Garibaldi per 30mila euro, e il 16 giugno scorso Il Ponte di Milano ha piazzato La cesta per 18.700 euro pur essendo più piccola e su cartone. Il mercato di Induno è quindi in ripresa e Figura femminile è un opera di qualità. Con tutto ciò la stima potrebbe essere ottimistica. APRILE 2022 a cura di Daniele Liberanome Il Ponte Arredi, dipinti antichi, argenti, tappeti e tessuti, historica e strumenti musicali 12-14 aprile Phillips Grafica e lavori su carta 19 aprile Milano Marco Ricci (1676-1730), turbolento nipote del più noto Sebastiano Ricci, si fece strada sia nel nativo Veneto, sia a Milano, e perfino in Inghilterra. Da tipico pittore poliedrico settecentesco, scelse i suoi soggetti fra temi di vita salottiera, paesaggi bucolici o capricci, non particolarmente apprezzati di questi tempi. Certo, il suo top lot Una prova d opera, venduto per 590mila euro nel 2001 (13 dicembre da Sotheby s di Londra), è stato riproposto lo scorso 8 luglio da Christie s di Londra perdendo solo 40mila euro di valore. Ma per il resto, negli ultimi tempi Ricci passa di mano per cifre ben diverse, come testimonia la recente vendita per 21mila euro di una sua veduta (Christie s, Londra, 17 gennaio 2022). Di dimensione simile ma su carta è l opera adesso proposta, ossia Paesaggio con boscaioli e viandanti (in foto), la cui stima di 10-12mila euro va quindi considerata leggermente contenuta. New York Pochi artisti del dopoguerra hanno uno stile tanto riconoscibile quanto quello di Roy Lichtenstein. Fra 1990 e 1992 creò una serie di litografie, Reflections Series, diverse dal solito perché inserì all interno della composizione degli specchi che sezionavano l immagine, nascondendone alcune parti. Fra queste anche Reflections on Crash, ciclo legato al lavoro di Warhol che tempo prima aveva dedicato opere a incidenti stradali mortali. Lichtenstein produsse la sua serie in sessantotto esemplari oltre a sedici prove d artista. Qualche anno fa, esemplari di Reflections on Crash si scambiavano anche per oltre 150mila euro (Phillips, New York,17 ottobre 2018), oggi paiono meno attraenti visto che lo scorso 21 aprile Christie s di New York ne ha venduto uno per 120mila euro. Data tanta volatilità, Phillips di New York offre ora un opera del ciclo Reflections on Crash (in foto), stimandola con un ampia forchetta, 88130mila euro, ed è probabile che l aggiudicazione cada sul valore medio.