HILDEGARDA VON BINGEN
Ne abbiamo parlato in questa rubrica nel 2019, e torniamo volentieri sull’argomento perché la stessa autrice, sempre per Skira, cura adesso, dopo anni di indagini, un libro dedicato alle illustrazioni del Libro delle opere divine, quelle miniate nel celebre codice conservato a Lucca. Su Hildegarda von Bingen (1098- 1179) la studiosa aveva pubblicato nel 2019 il Viaggio nelle immagini. Questo nuovo volume illustra la sequenza delle scene attraverso le quali Hildegarda invitava l’umanità a portare a termine il cammino dalla terra al cielo sulla via della verginità «verso la ricomposizione del proprio sé fino alle nozze mistiche in cui maschile e femminile si ricongiungono nella Caritas divina, nel cuore di Dio», come spiega l’autrice. Hildegarda medita sulla ruota della creazione, nel cuore di Dio. Al suo interno c’è l’essere umano, descritto nelle sue misure e proporzioni e nei movimenti interni dell’anima e del corpo. Uno schema che rammenta Vitruvio e in seguito Leonardo, ma arricchito di un misticismo senza precedenti né successori. L’autrice ce lo spiega con una sapienza straordinaria. Dieci e lode.