mostre aprile 2022 a cura di Ilaria Rossi SCARICA 100 MOSTRE DAL SITO artedossier.it Al momento in cui andiamo in stampa, l evolversi dell emergenza mondiale causata da coronavirus non ci consente di confermare le mostre presentate in queste pagine. Si consiglia perciò di telefonare alle gallerie, ai musei e/o di consultare i loro siti web per ottenere i necessari aggiornamenti. Per informazioni, appuntamenti e news sul mondo dell arte: artedossier.it 86 AUSTRIA GERMANIA Vienna Berlino Unteres Belvedere Rennweg 6 www.belvedere.at 10-18 Gem ldegalerie Matth ikirchplatz www.smb.museum 10-18 L Dal - Freud Eine Obsession Fantastische Tierwesen in der Graphik des 15. bis 17. Jahrhunderts 28 gennaio 29 maggio 2022 1° febbraio 6 giugno 2022 Le opere di Dal (1904-1989) sono rilette alla luce della sua ammirazione quasi ossessiva per Sigmund Freud e la psicoanalisi. Dossier n. 160. Venti incisioni illustrano il ruolo determinante che le rappresentazioni di creature fantastiche ricoprirono nell immaginario artistico dal XV al XVII secolo. Vienna Monaco di Baviera Albertina Museum Albertinaplatz 1 www.albertina.at 10-18 Me V 10-21 Pinakothek der Moderne Barer Stra e 40 www.pinakothek.de 10-18 G 10-20 L Edvard Munch Im Dialog Living in One Land Dreaming in Another 18 febbraio 19 giugno 2022 26 novembre 2021 24 aprile 2022 Capolavori di Munch (1863-1944) in dialogo con opere di artisti come Baselitz, Warhol e Dumas, mostrano l influenza del norvegese sull arte moderna e contemporanea. Dossier n. 96. Fra le opere esposte dell artista iraniana Shirin Neshat (1957) anche Land of Dreams (2019) dove la calligrafia persiana e l arte del ritratto occidentale sono unite per la prima volta. FRANCIA GRAN BRETAGNA Lione Londra Musée des Beaux-Arts de Lyon 20 place des Terreaux www.mba-lyon.fr 10-18 V 10.30-18 Ma The British Museum Great Russell Street www.britishmuseum.org 10-17 V 10-20.30 la mort, à la vie ! Vanités d hier et d aujourd hui The world of Stonehenge 27 novembre 2021 7 maggio 2022 17 febbraio 17 luglio 2022 Opere dal XV secolo ai giorni nostri offrono una riflessione sulla caducità della vita, sul senso dell esistenza e al tempo stesso ne divengono un omaggio. Reperti databili fra il 4.000 e il 1.000 a.C. ripercorrono la storia del celebre sito archeologico, approfondendo anche la storia delle isole britanniche. Parigi Londra Centre Pompidou place Georges Pompidou www.centrepompidou.fr 11-21 Ma Tate Modern Bankside www.tate.org.uk 10-18 Charles Ray Surrealism beyond Borders 16 febbraio 20 giugno 2022 24 febbraio 29 agosto 2022 Le sculture di Charles Ray (1953) offrono al visitatore una nuova esperienza del rapporto con il reale e di come è percepito, spesso creando un effetto di spaesamento. Un indagine ad ampio spettro che racconta le molteplici sfaccettature del surrealismo e mostra come artisti in tutto il mondo ne siano stati ispirati. Dossier nn. 103 e 318.