BIBLIOGRAFIA G. Lilliu, , Sassari 1955; M.L. Ferrarese Ceruti, , in “RScPreist”, 34, 1979, pp. 243-253; , a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano 1981; G. Lilliu, , Sassari 1982; F. Lo Schiavo, , in “Convegni Magna Grecia”, XXII, 1982, pp. 285-320; , a cura di M.S. Balmuth, I, Ann Arbor (Michigan) 1986; AA.VV Atti dei convegni di studi “ (anni 1985 sgg.), Cagliari 1986 sgg ; E. Atzeni, , in , 1-2, atti della XXVI Riunione scientifica (Firenze, 7-10 novembre 1985), Firenze 1987, pp. 381-400; , cit., III, Oxford 1987; M.L. Ferrarese Ceruti, F. Lo Schiavo, L. Vagnetti, , in , cit., III, cit., pp. 7-37; , a cura di A. Moravetti Sassari 1988; Atti del primo convegno di studi (Selargius - Cagliari, 29 novembre - 1° dicembre 1985), Cagliari 1986; , a cura di S. Tiné, Genova 1992; G. Lilliu, , Roma 1995; , atti del congresso (Viareggio, 9-12 gennaio 1995), Firenze 1996; G. Lilliu, in “ ”, s. IX, 15, fasc. 3, Roma 2002; A. Moravetti, , Sassari 2003; F. Lo Schiavo, , in , , Roma 2004, pp. 551-562; E. Contu, , Sassari 2006; M.A. Fadda, Sassari 2013; AA.VV., , Roma 2014; AA.VV., , catalogo della mostra (Cagliari, Roma, Milano 2014-2015), a cura di A, Moravetti, M. Minoia, G. Salis, L. Usai, Sassari 2015; G. Webster, , Sheffield-Bristol 2015; AA. VV., Sassari 2018; M. Rendeli, Sassari 2019; AA.VV., , catalogo della mostra (Berlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli, 1° luglio 2021 - 11 settembre 2022), a cura di F. Doria, S. Giuliani, E. Grassi, M. Puddu, M. L. Pulcini Roma 2021. Il nuraghe di Barumini e le stratigrafie nuragiche Ceramica micenea in Sardegna. Notizia preliminare Ichnussa La civiltà nuragica Le componenti egea e cipriota nella me tallurgia della tarda età del bronzo in Italia Studies in Sardinian Archaeology ., Un millennio di relazioni fra la Sardegna e i paesi del Mediterraneo” . Il Neolitico della Sardegna Il Neolitico in Italia Studies in Sardinian Archaeology Sardi nia in the Mycenaean World, Minoici, Micenei, Ciprioti in Sardegna alla luce delle più recenti scoperte Studies in Sardinian Archaeology Sardinia in the Mycenaean World, Il Nura ghe S. Antine nel Logudoro-Meilogu , Un millennio di relazioni fra la Sardegna e i paesi del Mediterraneo Monte d’Accoddi. Dieci anni di nuovi scavi Betili e betilini nelle tombe di giganti della Sardegna L’antica età del Bronzo La civiltà preistorica e nuragica in Sardegna, Memorie dell’Accademia dei Lincei, classe di scienze morali Il santuario nuragico di Santa Cristina Popoli e culture dell’Italia pre romana. Sardegna Enciclopedia archeologica Treccani Europa La Sardegna preistorica e nuragica Nel segno dell’acqua. Santuari e bronzi votivi della Sardegna nuragica, Le sculture di Mont’e Prama: contesto, scavi e materiali L’iso la delle torri: Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica The Archaeology of Nuragic Sardinia Il tempo dei Nuraghi. La Sardegna dal XVIII all’VIII secolo, La Sardegna nuragica: storia e materiali, Sardegna isola megalitica, Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo Si vedano anche i volumetti divulgativi della serie “Guide e Itinerari”, nonché Sardegna, preistoria e protostoria. Guide Archeologiche. Domus de janas (4000-3500 a.C.); S’Incantu, Putifigari (Sassari).