DAL PALEOLITICO
ALLE “CASE DELLE FATE”
Al Paleolitico inferiore risale la frequentazione di terrazzi fluviali lungo il corso del rio Altana presso Perfugas (Sassari) da parte di una comunità depositaria di un’industria litica detta “Clactoniano” (dal nome di Clacton, località inglese dove si verificarono i primi ritrovamenti di quel tipo di materiale), nel cui ambito si ottenevano utensili battendo schegge su un blocco di pietra che fungeva in qualche modo da incudine.