ARTNEWS

LUGLIO-AGOSTO 2022

LA RINASCITA DEL MUSEO GINORI

SESTO FIORENTINO (FIRENZE)

Si apre una nuova stagione per il Museo Ginori, un luogo dove la storia dell’arte italiana si lega a quella del movimento operaio. Con i suoi ottomila oggetti in porcellana e maiolica databili fra 1737 e 1990 (in foto, Gio Ponti, vaso a doppio collo con decoro, La conversazione classica, 1925 circa), le sue sculture e il suo archivio, il museo narra tre secoli di storia del gusto e del collezionismo. Un patrimonio che sta gradualmente tornando fruibile grazie all’impegno del Ministero della cultura e della Fondazione Museo archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia. Info: www.museoginori.org


IL RESTAURO DELLA VILLA ROMANA

GIANNUTRI (GROSSETO)

Grazie a un restauro compiuto dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, con la collaborazione del Rotary Club - Distretto 2071, sono tornate al loro antico splendore le stanze decorate da mosaici geometrici della villa romana dell’isola di Giannutri, il complesso residenziale con scalo marittimo costruito nel I secolo d.C. dalla famiglia dei Domizi Enobarbi (in foto, una veduta del sito archeologico). Il ripristino e la riapertura dei tre ambienti rappresenta un primo passo verso la prossima inaugurazione del nuovo centro di documentazione e il ritorno fra le mura della villa del celebre Mosaico del labirinto attualmente custodito presso il Museo archeologico di Firenze. Per le visite: www.parcoarcipelago.info