La civiltà etrusca, affascinante ma ancora parzialmente misteriosa sia per le sue origini sia per la sua scomparsa, fa parte della nostra memoria perché è presente diffusamente nel nostro territorio. Nel Centro Italia, visibile nelle sue tracce costruttive, dalle tombe all’idea di città, ha avuto fino a ora un unico riferimento museale straordinario: il Museo Guarnacci a Volterra (Pisa).
Per consentire l’invenzione di questo nuovo impianto museale, «siamo partiti», precisa Mario Cucinella, «da alcuni interventi strutturali,
in primo luogo da una serie di demolizioni, alleggerendo tutto l’edificio con opere di “strip-out”, in modo tale da adagiare il palazzo,
temporaneamente, su pali di sottofondazione, consentendo così l’abbattimento delle vecchie strutture di fondazione e la realizzazione dei due piani
interrati».