Grandi mostre. 4
MERAVIGLIA SENZA TEMPO A ROMA
BELLEZZE
LAPIDEE
Una mostra alla galleria borghese racconta l’uso di pitturare su pietra tra il terzo decennio del cinquecento e il secondo del seicento quando, con il sacco di Roma nel 1527, molti dipinti subirono danni irreparabili. ma la pietra, a differenza della tela, era davvero indistruttibile?
Lauretta Colonnelli