Bibliografia J. Von Sandrart, , Norimberga Der Teutschen Academie zweyter Theil 1675; F. Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua , Firenze 1728, pp. 353-359; L. Pascoli, Vite de’ pittori, scultori ed architetti moderni (1730), Roma 1933, pp. 20-30; E. Dilke-Pattison, , Parigi 1884; M. Roethlisberger, Claude Lorrain, sa vie et ses oeuvres , 2 voll. New Haven 1961; Claude Lorrain. The Paintings , a cura di M. Röthlisberger, D. L’opera completa di Claude Lorrain Cecchi, Milano 1975; T. Pugliatti, Agostino Tassi tra conformismo e libertà , Roma 1977; L. Salerno, Pittori di paesaggio del Seicento a Roma , I, Roma 1977-1978; M. Kitson, , Claude Lorrain: Liber Veritatis Londra 1978; Claude Lorrain e i pittori lorenesi in Italia nel XVII secolo , catalogo della mostra (Roma, Accademia di Francia, aprile-maggio 1982), Roma 1982; , catalogo della Claude Lorrain 1600-1682 mostra (Washington, National Gallery of Art, 17 ottobre 1982 - 2 gennaio 1983), Washington 1982; M. Sylvestre, Claude Gellée entre , in “Mélanges de l’Ecole Française de Rome, Chamagne et Rome Moyen Age Temps Modernes”, XCIV , 2, 1982, pp. 929-947; Claude , catalogo della mostra (Parigi, Galeries Nationales Gellée, dit le Lorrain du Grand Palais, 15 febbraio-16 maggio 1983), Parigi 1983; M. Chiarini, , in Nicolas Poussin e Claude Lorrain: rapporti e scambi Nuove ricerche in margine alla mostra: Da Leonardo a Rembrandt. Disegni della Biblioteca Reale di Torino, in Atti del Convegno internazionale di studi (Torino, 24-25 ottobre 1990), a cura di G. C. Sciolla, Torino 1990, pp. 320-326; M. Kitson, , Claude Gellée called le Lorrain in Claude to Corot: the Development of Landscape Painting in France, catalogo della mostra (New York, Colnaghi Art Gallery, 1° novembre-15 dicembre 1990), New York 1990; L. Mannocci, Claude Lorrain. Opera grafica, Bergamo 1991; P. Cavazzini, New Documents , for Cardinal Alessandro Peretti-Montalto’s Frescoes at Bagnaia in “The Burlington Magazine”, CXXXV, 1082, maggio 1993, pp. 316-327; Id., Agostino Tassi and the Organization of His Workshop: , Filippo Franchini, Angelo Caroselli, Claude Lorrain and the Others in “Storia dell’Arte”, 91, 1997, pp. 401-431; Id., Palazzo Lancellotti , Roma 1998; L. Beaven, ai Coronari. Cantiere di Agostino Tassi Cardinal Camillo Massimo and Claude Lorrain: Landscape and the Construction of Identity in Seicento Rome , in “Storia dell’Arte”, 112, settembre-dicembre 2005; M. Beneš, Claude Lorrain’s Pendant Landscapes , Nephew of Pope Innocent of 1646-50 for Camillo Pamphilj X. Classicism, Architecture, and Gardens as Contexts for the Artist’s Roman Patronage, in “Storia dell’Arte”, 112, settembre-dicembre 2005; N. Gozzano, La Quadreria di Lorenzo Onofrio Colonna. Prestigio nobiliare e collezionismo nella Roma barocca , Roma 2005; Id., Nuovi documenti per la datazione del Paesaggio con la fuga in Egitto di Claude Lorrain (LV 158) , e alcune note sui pendants “misti” in “Storia dell’Arte”, 112, settembre-dicembre 2005, pp. 139-152; H. Langdon, , in “Storia dell’Arte”, Claude, Apollo and the Muses 112, settembre-dicembre 2005; C. Mazzetti di Pietralata, Sandrart a confronto con Lorrain e Swanevelt: disegni inediti e riflessioni sul paesaggio , in “Storia dell’Arte”, 112, settembre-dicembre 2005; Agostino , a Tassi (1578-1644), Un paesaggista tra immaginario e realtà cura di P. Cavazzini, Roma 2008; Claude Lorrain: The Enchanted , catalogo della mostra (Oxford, Ashmolean Museum, 6 Landscape ottobre 2011 - 8 gennaio 2012), Oxford 2011; M. Tazartes, Tra pittura , Firenze 2017. e bordello. La vera vita di Agostino Tassi Il Campo vaccino (1636).