XX secolo. 2
Thomas Hart Benton

UN MANIERISTA
DI CAMPAGNA

Esordisce con una serie di opere astratte per abbandonarle poi a favore di schemi compositivi dove prevalgono linee definite, strutturate. Scelta, questa, che Benton dimostra di prediligere a partire dai murali degli anni Trenta, dove emerge un’organizzazione dello spazio rinascimentale e manierista.

Leonardo Capano