Studi e riscoperte
LE EPIDEMIE DALL’ANTICHITÀ ALL’OTTOCENTO

PER MANO
DIVINA

ARCIERI VIOLENTI, VENDICATIVI MA ANCHE GUARITORI E PURIFICATORI, SPESSO SIMBOLEGGIATI DAL SOLE. GLI DÈI DELLA PESTE NEL MONDO ANTICO SONO UN GRANDE ESEMPIO DI SINCRETISMO RELIGIOSO, QUASI DA SEMBRARE CHE LO STESSO DIO SIA PASSATO DA UNA CIVILTÀ ALL’ALTRA PER FLAGELLARLE CON MALATTIE ED EPIDEMIE. MA CHE COSA LO INDUCEVA A SCATENARE LA PIAGA, A COLPIRE IL POPOLO CON I SUOI DARDI VELENOSI?

Damiano Fantuz