Tra papi,
principi e re
Fu tramite il padre che Gian Lorenzo entrò in rapporto con i suoi primi committenti: i Borghese e i Barberini principalmente, e gli Aldobrandini, vale a dire le grandi famiglie patrizie di Roma, ai vertici del potere di curia e dominanti pure la vita intellettuale e – relativamente – mondana.