AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI | STORIA DELL'IMPRESSIONISMO | |
|
1830 |
Camille Pissarro nasce a Saint-Thomas, isole Vergini (Antille).
|
|
1832 |
Edouard Manet nasce a Parigi.
|
|
1834 |
Edgar Degas nasce a Parigi.
|
|
1839 |
Paul Cézanne nasce a Aix-en-Provence. Alfred Sisley nasce a Parigi.
|
|
1840 |
Claude Monet nasce a Parigi.
|
|
1841 |
Nascono: Frédéric Bazille a Montpellier; Armand Guillaumin a Parigi; Berthe Morisot a Bourges; Auguste Renoir a Limoges.
|
|
1845 |
Mary Cassatt nasce a Pittsburg (Usa).
|
|
1848 |
Gustave Caillebotte nasce a Parigi.
|
A Parigi l’Esposizione universale.
|
1855 |
Pissarro giunge a Parigi.
|
|
1858 |
Degas comincia a Firenze La famiglia Bellelli.
|
Darwin pubblica L’origine della specie. Nasce a Parigi Georges Seurat.
|
1859 |
Monet si trasferisce a Parigi da Le Havre.
|
Viene proclamato il Regno d’Italia. Negli Stati Uniti scoppia la guerra di Secessione.
|
1861 |
Pissarro non è ammesso al Salon. Manet invece vi espone e riceve una menzione d’onore; Monet è militare ad Algeri.
|
A Parigi si costruisce la Gare du Nord. Nella capitale francese nasce Paul Signac. Muore Delacroix.
|
1863 |
Nasce il Salon des Refusés. Vi espongono Pissarro, Guillaumin, Jongkind, Cézanne e Manet che provoca un grande scandalo con
Le Déjeuner sur l’herbe.
|
A Londra nasce il primo sindacato dei lavoratori. Tolstoj pubblica Guerra e pace.
|
1864 |
Pissarro e Morisot espongono al Salon. Monet dipinge a Honfleur con Bazille, Boudin e Jongkind.
|
Si conclude la guerra di Secessione. Lincoln viene assassinato. Wagner finisce Tristano e Isotta.
|
1865 |
Al Salon espongono Degas, Renoir, Morisot e Manet che presenta un dipinto del 1863, l’Olympia, accolto negativamente dalla critica e
dal pubblico.
|
Alfred Nobel inventa la dinamite. Johann Strauss compone Sul bel Danubio blu. Dostoevskij pubblica Delitto e castigo.
|
1866 |
Il Salon rifiuta Il pifferaio di Manet. Monet vi espone Camille in abito verde, accolto bene. Mary Cassatt arriva a
Parigi.
|
Marx pubblica Il capitale, HenrikIbsen Peer Gynt, Emile Zola Thérèse Raquin, i fratelli Goncourt
Manette Salomon.
|
1867 |
Manet e Courbet espongono in padiglioni personali all’Esposizione universale di Parigi. Bazille, Renoir, Pissarro e Sisley, le cui opere
sono rifiutate al Salon, firmano una petizione per un altro Salon des Refusés.
|
Gioacchino Rossini muore a Passy (Parigi). Dostoevskij pubblica L’idiota. Wagner compone
I maestri cantori di Norimberga.
|
1868 |
Al Salon, Degas espone Eugénie Fiocre nel balletto “La Source”, Manet il Ritratto di Zola e Renoir il
Ritratto di Lise, acclamato dai critici. Berthe Morisot viene presentata a Manet da Fantin-Latour.
|
Si apre il canale di Suez. Flaubert pubblica L’educazione sentimentale.
|
1869 |
Manet espone al Salon Il balcone. Monet, in serie difficoltà finanziarie, è aiutato dagli amici.
|
Conflitto franco-prussiano e sconfitta della Francia a Sedan. Proclamazione della Terza repubblica e assedio di Parigi. Roma viene
annessa al Regno d’Italia e ne diventa la capitale. Nasce Lenin.
|
1870 |
Edgar Degas è arruolato in fanteria, Manet nella Guardia nazionale, Renoir nei corazzieri; Monet e Pissarro riparano a Londra, dovesi è
trasferito anche il mercante d’arte Paul Durand-Ruel aprendovi una galleria; Cézanne si rifugia a Aix-en-Provence. Bazille, arruolato
negli zuavi, muore combattendo a Beaune-la-Rolande.
|
Insurrezione a Parigi e proclamazione della Comune, repressa da Louis-Adolphe Thiers. Nasce l’Impero tedesco. Prima dell’Aida di
Verdi al Cairo. Zola pubblica La fortuna dei Rougon.
|
1871 |
Pissarro e Monet conoscono a Londra, Durand-Ruel. Pissarro torna in Francia a giugno; Monet va prima in Olanda, poi torna in Francia e si
stabilisce a Argenteuil.
|
Conferenza mondiale per la pace all’Aia. Alphonse Daudet pubblica Tartarin di Tarascona.
|
1872 |
A Pontoise, Pissarro è raggiunto da Cézanne e da Renoir che dipinge anche con Monet a Argenteuil. Monet dipinge
Impression, soleil levant, poi esposto alla prima mostra impressionista.
|
La Germania si ritira dalla Francia: diventa presidente il generale Patrice Mac-Mahon. Napoleone III muore esule in Inghilterra.
pubblicale Fiabe.
|
1873 |
Nasce la Société Anonyme desartistes, peintres, sculpteurs, graveurs, con una trentina dicomponenti tra cui Edgar Degas, Paul Cézanne,
Bracquemond, Jean-Baptiste Guillaumin, Monet, Berthe Morisot, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir, Sisley. Paul Cézanne è a
Auvers-sur-Oise dal dottor Gachet e dipinge Una moderna Olympia. Monet conosce Caillebotte e riprende un’idea di Bazille: una
mostra di opere degli artisti, poi noti come impressionisti.
|
Alfonso XII diventa re di Spagna. In Inghilterra, i conservatori vincono le elezioni. Paul Verlaine pubblica
Romances sans paroles, Théophile Gautier La storia del romanticismo. Grieg musica il Peer Gynt di Ibsen.
Nascono Guglielmo Marconi e Gertrude Stein.
|
1874 |
È l’anno chiave degli «impressionisti» (nome coniato dal critico Louis Leroy): dal 15 aprile al 15 maggio la Société Anonyme des
artistes, peintres, sculpteurs, graveurs allestisce la sua prima mostra a Parigi, in un vecchio studio del fotografo Nadar al numero
35di boulevard des Capucines. Trai trenta artisti partecipanti: Edgar Degas con 10 dipinti, Camille Pissarro con 4, Pierre-Auguste
Renoir con 7, Monet con 12, Alfred Sisley con 5, Berthe Morisot con9, Guillaumin con 3, Paul Cézanne con 3. Grande assente Manet, che
non esporrà né a questa né alle altre mostre del gruppo. Berthe Morisot sposa il fratello di Manet, Eugène.
|
Nasce in Germania il Partito socialdemocratico (Spd). Nasce Maurice Ravel. Muoiono Georges Bizet e Hans Christian Andersen.
|
1875 |
In marzo, le opere invendute (quasi tutte) della mostra di boulevard des Capucines vengono messe all’asta all’Hôtel Drouot. Manet illustra
la traduzione francese del Corvo di Poe, curata da Mallarmé. Degas inizia L’assenzio. Durand-Ruel chiude la sua galleria
londinese.
|
Scoppia nei Balcani una serie di insurrezioni contro la Turchia. I sioux sconfiggono a Little Big Horne il generale Custer. Muoiono George
Sand e Michail Bakunin. A Bayreuth viene rappresentato L’anello del nibelungo di Wagner. Brahms compone la sua prima sinfonia.
Mark Twain pubblica Le avventure di Tom Sawyer, Stéphane Mallarmé L’après-midi d’un faune. L’americano Bell brevetta il
telefono.
|
1876 |
Seconda mostra degli impressionisti, nella galleria di Durand-Ruelin rue Le Peletier 11, organizzata e finanziata da Caillebotte. Tra
i diciannove partecipanti, lo stesso Caillebotte (con un’opera che fa molto discutere: I piallatori di parquet, realizzata
l’anno precedente), Degas con 24 opere, Pissarro con12, Monet con 18, Renoir con 15 e Sisley con 8. Monet lavora alla serie della
Gare Saint-Lazare. Renoire segue le due versioni de il Moulin de la Galette.
|
Scoppia la guerra russo-turca. Thomas Edison inventa il fonografo. Courbet muore a Vaud (Svizzera).
|
1877 |
In aprile, terza mostra degli impressionisti, in rue Le Peletier 6. Nota come “la mostra di Caillebotte”,che la finanzia e fornisce gran
parte delle opere, l’esposizione conta diciotto partecipanti tra i quali Degas con 27 dipinti, Pissarro con 22, Cézanne con 16, Monet con
30, Renoir con 22 (tra cui Il Moulin de la Galette), Sisley con17, Morisot con 19. Esce il primo numero di “L’Impressionniste”.
|
Esposizione universale di Parigi. Eletto papa Leone XIII. A Parigi viene installata la rete telefonica.
|
1878 |
Degas inizia il Ritratto di Diego Martelli. Manet realizza Al caffè, Café-Concert, La prugna.
|
Charpentier fonda la rivista d’arte “La Vie Moderne”. In Francia si costituisce il Partito socialista. Thomas Edison inventa la
lampadina elettrica. August Strindberg pubblica La camera rossa e George Meredith L’egoista.
|
1879 |
Quarta mostra degli impressionisti, dal 10 aprile all’11 maggio, in avenue de l’Opéra 28, con quindici partecipanti. Tra gli assidui,
Pissarro è presente con 38 quadri, Monetcon 29, Degas con una dozzina. Per la prima volta partecipa anche Mary Cassatt. Mancano Morisot e
Cézanne. Renoir espone al Salon Madame Charpentier con i figli, dipinto l’anno precedente, e tiene una mostra personale alla
galleria La Vie Moderne, degli stessi Charpentier.
|
Il medico francese Laveran scopre il plasmodio della malaria e Louis Pasteur lo streptococco. Guy de Maupassant pubblica
Baule de suif, Lew Wallace Ben Hur e Dostoevskij completa I fratelli Karamazov. Muoiono Flaubert, Eliot e
Offenbach.
|
1880 |
Quinta mostra degli impressionisti, dal primo al trenta aprile, in rue des Pyramides 10, con diciotto partecipanti tra cui Paul
Gauguin, che sarà sempre presente anche alle mostre successive. Tra gli assenti, Paul Cézanne, Édouard Monet e Pierre-Auguste Renoir,
questi ultimi ammessi al Salon. Edgar Degas presenta otto quadri, Camille Pissarro undici, Berthe Morisot quindici. Édouard Manettiene
una personale alla galleria La Vie Moderne.
|
La Francia occupa la Tunisia. Fogazzaro pubblica Malombra e Verga I Malavoglia. Esce postumo
Bouvard e Pécuchet (incompiuto) di Flaubert. Guy de Maupassant pubblica la raccolta di racconti La Maison Tellier.
Redon tiene la sua prima personale alla galleria La Vie Moderne. Nascono Picasso e Béla Bartók. Muoiono Dostoevskij, Carlyle,
Musorgskij e Disraeli.
|
1881 |
Sesta mostra degli impressionisti al numero 35 di boulevard des Capucines. Vi partecipano in tredici; mancano Claude Monet, Cézanne,
Pierre-Auguste Renoir; tra i partecipanti Morisot con sette opere, Pissarro con undici, Degas con alcuni pastelli e statuette di cera;
Édouard Manetespone al Salon e riceve la Legion d’onore. Pierre-Auguste Renoir si reca in Algeria e successivamente in Italia.
|
Italia, Austria e Germania stipulano il trattato della Triplice Alleanza. Wagner termina il Parsifal. Nascono Boccioni, Braque,
Joyce, Roosevelt, Stravinskij. Muoiono Dante Gabriele Rossetti, Darwin, Emerson, Garibaldi. Gaudí comincia la costruzione della Sagrada
Familia a Barcellona.
|
1882 |
Settima mostra impressionista, organizzata da Durand-Ruel in rue Saint-Honoré 251. Tra gli otto partecipanti, Pissarro con 36 dipinti,
Monet con 35, Sisley con 27 e Morisot con 9. Tra gli assenti, Caillebotte, Cézanne e Degas. Manet espone al Salon
Il bar delle Folies-Bergère, iniziato l’anno precedente.
|
In Russia nasce un’organizzazione di ispirazione marxista. Koch scopre il vibrione del colera. Vengono pubblicate
Le avventure di Pinocchio di Collodi, L’isola del tesoro di Stevenson, Una vita di Guy de Maupassant. Ibsen
scrive Un nemico del popolo e Spettri. Nascono Utrillo, Severini, Kafka, Mussolini. Muoiono Marx, Wagner, Turgeneve
Gustave Dorè.
|
1883 |
Durand-Ruel espone opere di impressionisti a Berlino, Rotterdam, Boston. A Parigi apre una nuova galleria in boulevard de la Madeleine 9:
in aprile vi espone Renoir, in maggio Pissarro, in giugno Sisley. Monet si trasferisce a Giverny. Il 30aprile Manet muore a Parigi.
Caillebotte, nel suo testamento, lascia al Louvre la propria collezione di opere impressioniste.
|
In Francia vengono legalizzati i sindacati operai. Verlaine scrive I poeti maledetti. Huysmans pubblica A rebours.
|
1884 |
Retrospettiva di Manet all’Écoledes Beaux-Arts. Monet espone alla terza Esposizione internazionale di Georges Petit.
|
Nietzsche pubblica Così parlò Zarathustra, Maupassant Bel-Ami. Muore Hugo. Nasce Delaunay.
|
1885 |
Pissarro conosce Seurat e Signac. Monet espone alla quarta Esposizione internazionale di Petit.
|
A New York si inaugura la Statua della Libertà. Jean Moréas pubblica su “Le Figaro” il manifesto del simbolismo. Félix Fénéon
pubblica Les impressionnistes en 1886 e diventa corrispondente della rivista “L’Art Moderne”, pubblicata a cura del gruppo Les
Vingt di Bruxelles. Henri Rousseau espone al secondo Salon des Indépendants. Zola pubblica L’Oeuvre. Muore Franz Liszt.
|
1886 |
All’ottava e ultima mostra del gruppo, dal 15 maggio al 15 giugno, in rue Laffitte 1, espongono diciassette artisti. Assenti Monet,
Cézanne, Renoir, Sisley, Morisot, mentre perla prima volta espongono Seurat e Signac. Pissarro presenta 20 opere, Degas 15. Degas,
Pissarro, Monet, Cézanne, Renoir, Sisley, Morisot espongono a New York alla mostra organizzata da Durand-Ruel.
|
|
1889 |
Monet promuove una sottoscrizione per l’acquisto dell’Olympia di Manet da regalare al Louvre.
|
|
1894 |
Muore a Petit Gennevilliers, Caillebotte.
|
|
1895 |
Muore a Parigi Berthe Morisot
|
|
1899 |
Muore a Moret-sur-Loing, Sisley.
|
|
1903 |
Muore a Parigi, Pissarro.
|
|
1905 |
A Londra, successo della mostra impressionista di Durand-Ruel.
|
|
1906 |
Muore a Aix-en-Provence, Cézanne.
|
|
1917 |
Muore a Parigi, Degas.
|
|
1919 |
Muore a Cagnes-sur-Mer, Renoir.
|
|
1926 |
Muoiono: a Giverny, Monet; a Mesnil-Théribus, Mary Cassatt.
|
|
1927 |
Muore a Orly, Guillaumin.
|