A romA sotto giulio ii
e leone X
Il rapporto fra Giulio II e Michelangelo, di grande stima ma di profonda conflittualità (materia di romanzo), ebbe quale magnifico esito la creazione di capolavori: tra questi, la volta a fresco della Cappella sistina nel Palazzo apostolico, che l’artista prese a dipingere nel 1508.