quadro cronologico AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI VITA DI MONET Luigi Napoleone lascia Londra e sbarca a Boulogne con un contingente di sessanta uomini armati per preparare il colpo di stato, ma viene arrestato. Due anni dopo fuggirà e tornerà a Londra. 1840 Nasce a Parigi in rue Laffitte, il 14 novembre. 1845 Trasferimento della famiglia Moneta Le Havre, nell’alta Normandia. Parigi: rivoluzione repubblicana e caduta di Luigi Filippo. Luigi Napoleone è eletto presidente della Repubblica. 1848 Luigi Napoleone si proclama imperatore, col nome di Napoleone III. 1852 Esposizione universale di Parigi; Courbet espone nel Pavillon du réalisme; Duranty prepara il periodico “Le réalisme”. 1855 Si guadagna una certa notorietà disegnando caricature che ritraggono i personaggi più noti di Le Havre. Muore il pittore Théodore Chassériau. Si conclude la guerra di Crimea iniziata tre anni prima 1856 Incontra Eugène Boudin, che diventerà suo maestro. Darwin pubblica ; Hugo, . Manet è respinto al Salon. L’origine della specie La legende des siècles 1859 Monet si trasferisce a Parigi. Disegna all’Académie Suisse, dove incontra Delacroix e Courbet. Spedizione dei Mille in Italia. 1860 In autunno, è chiamato a prestare il servizio militare in Algeria. Abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Manet è elogiato da Baudelaire; Cézanne lascia il lavoro in banca e dipinge. 1862 Viene rimpatriato per malattia. Torna a Le Havre, dove ritrova Boudine incontra Jongkind. In autunno torna a Parigi. Conosce Bazille, Sisley e Renoir. Muore Delacroix. 1863 Cézanne è respinto al Salon, dove Renoir espone un dipinto che poi distrugge. Tolstoj scrive . Guerra e pace 1864 Soggiorno ad Honfleur sulla costa della Normandia, con Jongkind, Boudin e Bazille. In luglio violenta lite familiare. Assassinio di Lincoln. Muore Proudhon e viene pubblicato postumo il suo . Manet espone al Salon l’ che è violentemente attaccata. Principe de l’art Olympia 1865 Lavora alla , rivisitazione del celebre quadro di Manet. Incontra Courbet. Si lega a Camille Doncieux, che sposerà. Colazione sull’erba Guerra della Prussia e dell’Italia contro l’Austria. Zola scrive , dedicato a Cézanne; i fratelli Goncourt pubblicano Dostoevskij . Mon Salon Manette Salomone Delitto e castigo 1866 riscuote un buon successo di critica al Salon, guadagnando a Monet la stima di Emile Zola. In estate è a Ville d’Avrai, dove comincia . Camille in abito verde Donne in giardino Marx pubblica . Esposizione universale di Parigi, con padiglione personale di Courbete Manet. Muore Ingres. Il capitale 1867 Intensa attività di paesaggista a Saint-Siméon e Le Havre. In giugno lascia Camille, che due mesi dopo gli darà il figlio Jean. Redon recensisce il Salon ed elogia Courbet, Daubigny e Pissarro. Zolalo da Manet e Pissarro. Cézanne è respinto. Gauguin è arruolato in marina e si imbarca a Le Havre sull’incrociatore Jerome Napoleón. 1868 Assillato dai creditori, deve lasciare Parigi. A Étretat, dove si stabilisce, gli viene in soccorso il mercante Gaudibert. Poi torna a Le Havre dove, insieme a Courbet, incontra Dumas padre. Le preoccupazioni economiche lo portano sull’orlo del suicidio. Apertura del canale di Suez. Degas parte per Bruxelles e poi va in Italia. Pissarro si stabilisce con la famiglia a Louveciennes. 1869 A Saint-Michel Monet abita con Renoir. I due dipingono fianco a fianco. È respinto al Salon, come Cézanne e Sisley. Il 18 luglio scoppia la guerra franco-prussiana; il 4 settembre è proclamata la Terza Repubblica. Courbet e Daumier rifiutano la Legion d’onore. 1870 Si trova a Trouville in Normandia insieme a Camille, che ha sposato alla fine di giugno, quando giunge la notizia dello scoppio della guerra franco-prussiana. Si trasferisce a Londra, dove incontra Paul Durand-Ruel. Comune di Parigi (marzo-maggio). Nietzsche pubblica . La nascita della tragedia 1871 Dopo la fine della guerra e la repressione della Comune di Parigi Monet rientra in Francia attraverso l’Olanda (sosta e lavoro a Zaandam), richiamato anche dalla notizia della morte del padre. Si stabilisce di nuovo a Parigi, prima di spostarsi ad Argenteuil. Manet firma con Jongkind, Pissarro, Cézanne, Renoir e altri per un nuovo Salon des Refusés. 1872 Dipinge . Ad Argenteuil lavora con Renoir. Impressione, sole nascente Morte di Napoleone III. Courbet fugge in Svizzera; Cézanne si stabilisce ad Auvers-sur-Oise. 1873 Lavora ad Argenteuil, sull’esempio di Daubigny, in uno studio galleggiante. Dal 15 aprile al 15 maggio prima mostra degli impressionisti (nome coniato dal critico Louis Leroy) nello studio del fotografo Nadar in boulevard des Capucines 35. 1874 Partecipa alla prima esposizione del gruppo impressionista ed espone - fra l’altro - , da cui venne tratto il nome dato al gruppo in senso dispregiativo. Impressione, sole nascente Gli impressionisti organizzano una vendita all’asta all’Hôtel Drouot, il24 marzo; Pissarro collabora alla fondazione di una nuova società di artisti, “L’Union”. 1875 Lavora ad Argenteuil, dove dipinge alcuni importanti paesaggi. È un periodo di gravi ristrettezze. Rivière scrive il primo articolo sugli impressionisti. Mallarmé pubblica illustrato da Manet. L’àpres-midi d’un faune 1876 Seconda esposizione impressionista in aprile. A Montgeron Monet si innamora della moglie del collezionista Hoschedé, Alice. Muore Courbet. 1877 Seconda vendita all’Hôtel Drouot e terza mostra del gruppo. Esposizione universale di Parigi; Durand-Ruel espone 300 opere dei pittori di Barbizon; Duret pubblica . Cézanne lavora ad Aix e poi all’Estaque. Les impressionnistes 1878 In marzo nasce il secondo figlio, Michel. In giugno vendita giudiziaria della collezione Hoschedé, che comprende dodici quadri di Monet. Quarta esposizione degli impressionisti,15 partecipanti. 1879 Monet trascorre l’anno a Vétheuil. In settembre, morte di Camille. Dostoevskij pubblica . Quinta esposizione degli impressionisti, 18 partecipanti. I fratelli Karamazov 1880 Per l’ultima volta espone al Salon. In giugno, mostra presso Charpentier. Protettorato francese sulla Tunisia. Sesta esposizione degli impressionisti,13 partecipanti; lo Stato rinuncia al controllo del Salon; nasce la Société des Artistes Française. 1881 Lavora a Fécamp, sulla costa della Normandia. In primavera, polemiche all’interno del gruppo impressionista, che porteranno alla scissione. Triplice Alleanza (Italia, Germania, Austria). George Petit fonda l’Esposizione internazionale; all’Ecole des Beaux-Arts retrospettiva di Courbet. 1882 In marzo partecipa alla settima esposizione impressionista. Lavora a Poissy, con brevi puntate a Dieppe, Pourville e Varengeville. Nietzsche scrive . Muore Manet. Durand-Ruel espone opere degli impressionisti a Londra, Berlino, Rotterdam. Cosi parlò Zarathustra 1883 Dopo aver inaugurato, il primo marzo, una mostra personale da Durand-Ruel, si trasferisce nel piccolo paese di Giverny. In gennaio è fondata a Bruxelles la Société des Vingt. A Parigi è fondato il Groupe des Artistes Indépendants con lo scopo di organizzare mostre senza giuria e senza premi; in gennaio, grande retrospettiva di Manet all’Ecole des Beaux-Arts. Viene fondata “La Révue Independante”. 1884 Fino ad aprile, Monet è a Bordighera. Dopo essere tornato a Giverny, partecipa alla terza Esposizione internazionale organizzata dal mercante Georges Petit. In estate è nuovamente a Étretat. Retrospettiva di Delacroix all’Écoledes Beaux-Arts; muore Victor Hugo; Edouard Dujardin fonda “La Revue Wagnérienne”. 1885 Espone nuovamente da Georges Petit e lavora alla decorazione della casa di Durand-Ruel. A novembre si trasferisce a Étretat. Ultima esposizione degli impressionisti,17 partecipanti. Zola pubblica , Fénéon . L’oeuvre Les impressionnistes en 1886 1886 Partecipa nuovamente, con tredici tele, alla quinta Esposizione internazionale. Dopo un breve viaggio in Olanda, torna a Étretat. Creazione dell’Unione Indocinese, comprendente le colonie francesi nel Sudest asiatico. 1887 Partecipa alla sesta Esposizione internazionale alla galleria Petit. Ensor, membro dei Vingt di Bruxelles, termina ; Émile Bernard è a Pont-Avene frequenta Gauguin. Cristo entra a Bruxelles 1888 Soggiorno ad Antibes ed esposizione in due gallerie parigine grazie all’interessamento di Théovan Gogh. Apertura della Esposizione internazionale di Parigi; la sezione artistica ospita una mostra su cento anni di arte francese nella quale il critico Roger-Marx ha il coraggio di includere Manet, Monet, Pissarro, Cézanne. Bergson pubblica il . Saggio sui dati immediati della coscienza 1889 Lavora a Fresselines e a Vervit. In giugno inaugura una grande mostra personale da Petit. Ormai è un artista celebre e universalmente stimato; in autunno si fa promotore di una sottoscrizione per l’acquisto dell’ di Manet e la sua donazione allo Stato. Olympia Prima celebrazione del Primo maggio. Muore Vincent van Gogh. 1890 Acquista la proprietà di Giverny, dove si trasferisce definitivamente. In dicembre esposizione dei Nabisa Le Bare de Boutenville. Morte di Seurat, di Théo Van Gogh e di Rimbaud. Aurier pubblica il . Manifesto della pittura simbolista 1891 Muore in marzo il mercante Ernest Hoschedé. In dicembre Monet compie un breve viaggio a Londra. Si forma la Secessione degli artisti berlinesi. Seconda esposizione Nabisa Le Bare de Boutenville. Morte di Aurier. 1892 Il 16 luglio Monet sposa finalmente Alice Hoschedé. Comincia a lavorare al ciclo delle . Cattedrali di Rouen Apertura della galleria di Vollard. Secessione di Monaco. A Parigi attentati anarchici. 1893 Lavora ancora al ciclo delle . Cattedrali Duplice Intesa tra Francia e Russia. Affare Dreyfus in Francia. di Munch. Ansietà 1894 A Giverny riceve la visita di Cézanne, col quale lavora, e incontra Rodin, Geffroy e Clemenceau. Cinematografo dei fratelli Lumière. Prima esposizione personale di Cézanne da Vollard. 1895 Trascorre la prima parte dell’anno in Norvegia, a Sandviken, dove dipinge numerosi paesaggi. In estate, soggiorna sui Pirenei. Muoiono Verlaine, W. Morris e J.E.Millais. Munch a Parigi. Bruxelles: primo Salon di arte idealista. 1896 Dipinge a Pourville, Dieppe,Varengeville. Prima mostra Secessione viennese. 1897 Mostra personale a Stoccolma. Guerra anglo-boera. Telegrafo senza fili di Marconi. Saggio sull’ di Wölfflin. Primo numero della rivista diretta da Kraus, “Die Fackel”. Arte classica 1899 Un grave lutto colpisce il pittore e la sua compagna: la morte di Suzanne, figlia di Alice. In estate Monet è a Londra. A Giverny, in autunno, comincia a lavorare alle , che continuerà a dipingere per tutta la vita. Ninfee In Italia è assassinato Umberto I. Teoria dei quanti di Max Planck. Esposizione universale di Parigi. di Freud; di Mach. Interpretazione dei sogni Analisi delle sensazioni 1900 In estate torna a Vétheuil per dipingere la Senna. Ma un incidente determina la temporanea perdita della vista a un occhio. Muore la regina Vittoria: Edoardo VII re d’Inghilterra. Muoiono Verdi, Böcklin e Toulouse-Lautrec. 1901 In febbraio è nuovamente a Londra; tornato a Giverny elabora gli abbozzi londinesi. Nasce a Dresda il gruppo Die Brücke (“Il ponte”). Muoiono Pissarro, Gauguin e Whistler. Fondazione del Salon d’Automne. 1903 Guerra russo-giapponese e battaglia di Port-Arthur. Esposizione universale di St. Louis. Weber inizia . L’etica protestante e lo spirito del capitalismo 1904 In una mostra da Durand-Ruel presentale opere di soggetto londinese. Continua a lavorare alle . Ninfee Teoria della relatività di Einstein. 1905 Grande mostra degli impressionisti a Londra. Bergson pubblica L’evoluzione creatrice. Muoiono Cézanne e Gallée. 1906 L’Austria annette la Bosnia-Erzegovina. Nasce la Società psicanalitica di Vienna. 1908 In settembre viaggio a Venezia. Vi ritornerà l’anno dopo. La sua vista si indebolisce progressivamente. Primo manifesto del futurismo. 1909 Muore Gustav Mahler. di Kandinskij; di Schönberg (teoria dodecafonica). Lo spirituale nell’arte Trattato di armonia 1911 Morte di Alice. 28 giugno: attentato di Sarajevo. Divampa il primo conflitto mondiale. 1914 Morte del primo genito Jean. Battaglia di Verdun. Muore Francesco Giuseppe: Carlo I imperatore. Nasce il Dada. 1916 Costruzione di un nuovo atelier a Giverny e lavoro alle . Ninfee Rivoluzione russa. Offensiva austriaca e disfatta italiana a Caporetto. Muoiono Rodin e Degas. 1917 Disfatta austriaca a Vittorio Veneto. Carlo I abdica. Proclamazione della repubblica in Austria e in Germania. Muoiono Schiele e Klimt. 1918 Soggiorni di lavoro a Le Havre, Pourville, Dieppe, Honfleur, Étretat. Putsch di Monaco tentato da Hitler. 1923 È ormai quasi cieco. Si sottopone a un intervento chirurgico all’occhio più compromesso dalla cataratta. La Germania è ammessa nella Società delle nazioni. Muore Rilke. In Giappone sale al trono Hirohito. 1926 Le sue condizioni di salute peggiorano. Viene diagnosticato un tumore. Il 6 dicembre, Monet muore. Fra i presenti al funerale, che si celebra a Giverny in forma semplice e senza orazioni, anche Clemenceau, Bonnard, Vuillard, Roussel.