QUADRO CRONOLOGICO AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI VITA DI SERAUT Nella Francia del Secondo impero sostenuto da contadini, industriali e cattolici conservatori, Napoleone III tenta qualche passo verso un regime più liberale. Fattori dipinge . Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta 1859 Nasce a Parigi il 2 dicembre in rue de Bondy 60 da Antoine-Chrisostôme e da Ernestine Faivre, tipica famiglia borghese. Ha un fratello e una sorella maggiori; un altro nasce nel 1863 e muore a cinque anni. Si afferma in Francia l’impero liberale, il diritto di sciopero, si moltiplicano le ferrovie. 1860 Dai tre anni vive in boulevard de Magenta in un appartamento chela madre tiene fino alla morte, nei pressi della Gare du Nord. Scacco militare francese a Sedan, caduta di Napoleone III e proclamazione della Terza repubblica. Intanto i prussiani cingono d’assedio Parigi. 1870 Durante la guerra franco-prussiana e il periodo della Comune la famiglia vive a Fontainebleau. Prima esposizione degli impressionisti presso Nadar. Monet dipinge . Impressione, levar del sole 1874 Frequenta il collegio sino a sedici anni, disegna e si interessa alle idee di Corot sul “tono”. Proclamata in Francia la Costituzione della Terza repubblica. In Italia Depretis inaugura la politica del “trasformismo”. A Parigi seconda esposizione impressionista da Durand-Ruel. 1876 Va alla scuola municipale di disegno di rue des Petits-Hôtels 17, diretta dallo scultore Justin Lequien. Disegna all’aperto con lo zio, Paul Haumonté-Faivre, pittore dilettante. A scuola fa amicizia con Edmond Aman-Jean, nato nel 1858. Un disegno, un busto dall’antico, datato1876, porta il marchio di Lequien. La terza mostra degli impressionisti, in rue Le Peletier 6, provoca attacchi e reazioni. Muore Courbet a Vaud in Svizzera. 1877 In Prussia Bismark combatte le associazioni operaie. Grande successo al Salon di Parigi dello scultore napoletano Vincenzo Gemito, Cézanne invece è respinto. Zola termina e Malot pubblica . Nanà Senza famiglia 1878 È ammesso all’École des Beaux-Arts con Aman-Jean, ai corsi del maestro Henry Lehmann. Visita il Louvre e legge trattati di estetica, in particolare (1839) di Chevreul. Conosce Ernest Laurent. La loi du contraste simultané des couleurs Mac Mahon dimissionario in Francia, gli succede il repubblicano Jules Grévy. Scoppia la guerra del Pacifico tra Cile e Perù. A Parigi grande successo della quarta esposizione impressionista voluta da Degas. Muore Honoré Daumier, pittore, litografo, incisore. 1879 Con Amanjean e Laurent visita la quarta mostra degli impressionisti (Caillebotte, Cassatt, Degas, Forain, Lebourg, Monet e Pissarro), che gli provoca «uno choc inatteso e profondo». Lascia con loro l’École e affitta uno studio in rue de l’Arbalète. In ottobre servizio militare a Brest per un anno. Riforme in Francia per consolidare la repubblica e la sua economia. Si afferma Maupassant, muore Flaubert. Contrasti nel gruppo impressionista alla quinta esposizione. Si diffonde in Francia il nuovo spettacolo del cabaret, che ha molto successo in Germania. 1880 Legge di David Sutter pubblicati nella rivista “L’Art”. Disegna su fogli di taccuino, legge gli scritti di Couture. Terminato l’8 novembre il servizio militare, torna a Parigi. Affitta uno studio personale al 19 di rue de Chabrol. Legge opere scientifiche di Dove, Helmholtz, Humbert de Superville e altri. Les phénomènes de la vision Proclamata in Francia la libertà di stampa e di associazione. Un attentato politico uccide in Russia lo zar Alessandro II. A Parigi il controllo dei Salon passa alla Società degli artisti francesi. Sesta esposizione impressionista in boulevard des Capucines. 1881 Prende appunti su opere di Delacroix. Si interessa a Puvis de Chavannes, che espone al Salon , a Millet, alla scuola di Barbizon. Legge opere di Rood, mette su calco il suo «diagramma dei contrasti» II povero pescatore e passa due mesi a Pontaubert con Amanjean. Rientra a Parigi l’8 ottobre. Settima esposizione impressionista in marzo, in maggio retrospettiva di Courbet. Redon pubblica la serie di litografie A , evocando il mondo macabro contenuto nelle opere dello scrittore americano. Edgar Allan Poe 1882 Paga l’affitto in rue de Chabrol ma comunica ai vari Salon l’indirizzo della madre sino al 1886. Tentativi francesi di una ambiziosa politica coloniale. In Russia nasce la prima organizzazione marxista. Finisce la guerra del Pacifico con la sconfitta del Perù. 1883 Invia due disegni al Salon Officiel, e : il secondo è accettato. Conosce Puvis de Chavannes, tramite Laurent. In primavera comincia gli studi per i . In ottobre Donna che cuce Ritratto di Aman-Jean Bagnanti a Asnières soggiorna con Aman-Jean all’Hôtel Ganne di Barbizon. A Berlino successo della mostra degli impressionisti francesi alla galleria Gurlitt. Esce il romanzo A rebours dello scrittore francese Huysmans. Fondato a Parigi il Gruppo degli artisti indipendenti e a Bruxelles quello dei “XX”. 1884 Termina il quadro con i , incontra Signac. Si trasferisce in boulevard de Clichy 128 bis e partecipa alla Sociétédes Indépendants, fondata l’11 giugno. Partecipa alla mostra che la Société organizza al Pavillon de la ville de Paris agli Champs-Elysées con alcuni studi per , nove “croquetons” Bagnanti ad Asnières La Grande Jatte e il disegno col Ritratto di Aman-Jean. Morte di Victor Hugo. Zola in descrive la triste condizione degli operai. Retrospettiva di Delacroix a l’Ecole des Beaux-Arts di Parigi. Difficili preparativi per l’ottava mostra degli impressionisti. Germinai 1885 In marzo termina . Estate a Grandcamp, porto della Normandia, e pittura delle prime marine. Sperimentazioni sul pointillisme. Ventotto giorni di servizio militare a Laon (Asne). Ritorna a Parigi. Incontri da Durand-Ruel con Camille Pissarro, che aderisce al gruppo dei futuri neoimpressionisti. La Grande Jatte Ottava e ultima esposizione impressionista alla Maison Dorée in rue Laffitte 11, e seconda della Società degli artisti indipendenti in una baracca delle Tuilleries. Il 18 settembre Jean Moréas pubblica su “Le Figaro” . A fine ottobre Fénéon pubblica l’opuscolo Les impressionistes en 1886, manifesto del neoimpressionismo, edito da “La Vogue”. Un manifeste littéraire. Le symbolisme 1886 Partecipa alla mostra degli impressionisti organizzata a New York da Durand-Ruel e all’ottava mostra degli impressionisti. Espone . Fénéon diventa il teorico del nuovo movimento, che definirà neoimpressionismo. Passa l’estate a Honfleur, torna a Parigi in agosto, finisce alcune marine. La Grande Jatte La crisi “boulangista” scuote Parigi e la Francia. Bismark firma la triplice alleanza con l’Italia e l’Inghilterra. Retrospettiva di J. F. Millet all’École des Beaux-Arts. Gauguin abbandona la Francia per recarsi nella Martinica e a Panama. Il fotografo inglese Muybridge pubblica a New York , scomposizioni fotografiche del movimento. Animal Locomotion 1887 Presente in febbraio a Bruxelles al quarto Salon dei “XX”, dove espone anche . Di ritorno a Parigi inizia le Modelle. Frequenta Pissarro, incontra Van Gogh che si entusiasma alle Modelle. Ritocca col pointillisme La Grande Jatte i e trascorre l’estate a Parigi lavorando alla grande tela. Bagnanti A Parigi viene inaugurato l’istituto Pasteur. Eastman costruisce la prima Kodak. Pubblicazione del di Charles Henry, per cui prepara un’affiche e un annuncio pubblicitario. Cercle cromatique 1888 Si presenta con due marine a un’esposizione nelle sale de “La revue indépendante” (rue de la Chaussée-d’Antin 11) e vende a Theo van Gogh un disegno. Invia le , e otto disegni al quarto Salon degli Modelle La parata del circo Indépendants. Va a Port-en-Bessin. Entra in crisi l’amicizia con Signac e Pissarro. Boulanger tenta un colpo di Stato. A Parigi si fonda la Seconda internazionale socialista. Si inaugura la Tour Eiffel. Monet propone una sottoscrizione per l’acquisto dell’ di Manet da regalare al Louvre. D’Annunzio Olympia pubblica , Verga , e Strauss compone il . Il piacere Mastro don Gesualdo Don Giovanni 1889 Dipinge la in costruzione. Incontra Madeleine Knoblock, che diviene la sua compagna. A giugno passa alcuni giorni a Le Crotoy. Aggiunge cornici dipinte a diverse opere, compresa . In ottobre si trasferisce al Passage de l’Elysées des Beaux-Arts 30. Tour Eiffel La Grande Jatte In Germania emerge il partito socialdemocratico, Guglielmo II licenzia Bismark. Muore van Gojjh. Si diffonde l’Art Nouveau. Costruito a Chicago il primo grattacielo, con struttura portante in acciaio. A Parigi grande personale del grafico Jules Chéret in rue Saint-Lazare. 1890 Disegna la copertina dell’ , romanzo di Victor Joze. Gli nasce il figlio dalla Knoblock il 16 febbraio. Espone e alla sesta esposizione degli Indipendenti con altre opere. Espone i suoi principi estetici in una lettera, mai inviata, allo scrittore Maurice Beauborg (28 agosto). Estate a Gravelins. Homme à femmes Giovane donna che si incipria Lo Chahut A Parigi il primo maggio l’esercito spara a Fourmies sui minatori. Il papa riconosce l’esistenza della questione operaia. Nasce a Genova con Filippo Turati il partito dei lavoratori italiani. 1891 Espone al Salon dei “XX” , due paesaggi di Le Crotoy e quattro di Gravelins e al settimo Salon degli Indépendants cinque opere, tra cui . Si ammala di difterite e muore il 29 marzo. È sepolto il 31 marzo nel Lo Chahut Il circo cimitero di Père Lachaise.