IL MANIERISMO,
LA RELIGIONE
Il michelangiolesco dinamismo del Pordenone negli anni Venti e Trenta; negli stessi anni, e oltre, le destrutturazioni e i rimontaggi di Giulio Romano, ma anche il romano decoro del Sansovino e le lucide codificazioni del Serlio; più tardi (1539- 1542), le decorative eleganze di Francesco Salviati e Giorgio Vasari.