Studi e riscoperte 3
MICHELANGELO GIOVANE
UN’INDOLE SCOLPITA
NEL MARMO
Se condivi e vasari danno versioni diverse sulla prima formazione di Michelangelo, entrambi confermano la presenza dell’artista, già adolescente, nel giardino di San Marco, a Firenze. Una sorta di accademia ante litteram, con una collezione di sculture antiche, di proprietà di Lorenzo de’ Medici, dove il giovane allievo realizza due capolavori, che guardano sì a maestri del passato, come Donatello, ma che vanno anche oltre.
Maurizia Tazartes