LETTURE ICONOLOGICHE
I CROCIFISSI DEL PERIODO ROMANICO
SGUARDO MAGNETICO
OCCHI SBARRATI
TRIONFANTE, CON LO SGUARDO RIVOLTO VERSO GLI SPETTATORI, È CRISTO NELLE CROCI DIPINTE DI EPOCA ROMANICA. UNA FIGURA VIVA, DALL’ESPRESSIONE IMPERTURBABILE, CHE PARE NONCURANTE DEL PROPRIO DOLORE. QUALI SONO LE ORIGINI DI QUESTA ICONOGRAFIA, DIAMETRALMENTE OPPOSTA A QUELLA DEL CRISTO SOFFERENTE?
Mauro Zanchi