IL PARTENONE

Fidia è al tempo stesso sommo artista e grande manager, che plasma la sommità della collina e poi l’intera Acropoli, dove, nella generale rovina provocata dai persiani, spiccavano le rovine di un arcaico tempio in pietra calcarea detto Hekatompedon (tempio di cento piedi),una sorta di pre- Partenone, noto soprattutto per i resti dei due frontoni decorati da scene piuttosto crude: leoni che sbranano un toro, Eracle che uccide Tritone, Nereo (anch’esso ucciso da Eracle) raffigurato come mostro tricorpore (frontone occidentale) e poi due leoni che sbranano un vitello (al centro del frontone orientale) fra due serpenti (alle estremità).