DIALOGHI INEDITI
ROMA
Fino al 30 giugno presso le Gallerie nazionali di arte antica - palazzo Barberini sono ospitate alcune opere della Galleria Borghese in occasione del progetto espositivo Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini. In mostra, tra gli altri, il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina, la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini, la Dama con liocorno di Raffaello, conservati al primo piano, momentaneamente chiuso per restauro, del museo di piazzale Borghese. Un’occasione unica per ammirare, insieme, le opere di queste due collezioni, entrambe legate a due figure cruciali della vita politica e culturale romana del Seicento, Maffeo Barberini e Scipione Borghese.
Info: www.barberinicorsini.org
Fino al 23 giugno la Galleria Borghese presenta nella Sala del sileno la mostra Un Velázquez in Galleria, con Donna in cucina con cena di Emmaus (in foto, 1617-1618 circa), uno dei primi lavori conosciuti di Diego Velázquez proveniente dalla National Gallery of Ireland, esposta accanto alle opere di Caravaggio. Info: www.galleriaborghese.beniculturali.it
