FOTOGRAFIA A TUTTO TONDO
Si apre un autunno all’insegna della fotografia con cinque importanti appuntamenti dedicati al settore e alle sue tendenze contemporanee.
CORTONA (AREZZO) Prosegue fino al 3 novembre nella cittadina toscana la quattordicesima edizione di Cortona on the Move, quest’anno intitolata Body of Evidence, con mostre sul tema del corpo nelle sue molteplici forme ed espressioni (in foto, in alto, Ken Graves & Eva Lipman, dalla serie Restraint and Desire, 2021; in basso, Philip Montgomery, Donald Trump, Washington 2015, dalla serie American Mirror). Info: www.cortonaonthemove.com
LODI Quindicesima edizione del Festival della fotografia etica sulle diverse realtà del pianeta attraverso il grande fotogiornalismo internazionale. Fino al 27 ottobre, info: www.festivaldellafotografiaetica.it
CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) Le Dolomiti sono raccontate attraverso gli scatti di tre studenti selezionati dall’Accademia Carrara di Bergamo e dall’Istituto italiano di fotografia di Milano e invitati a partecipare a una residenza d’artista in quota (accompagnati da tre fotografi professionisti). I loro progetti sono esposti sino al 20 ottobre negli spazi del Lagazuoi EXPO Dolomiti. Info: www.lagazuoiphotoaward.org
MONZA I grandi nomi della fotografia contemporanea, fra cui Maurizio Galimberti, Heinz Schattner e Francesca Meloni, saranno presenti al Monza Photo Fest, dedicato alla fotografia d’autore con un ricco palinsesto di mostre diffuse nella città. Info: www.dioramaprojects.it/monzaphotofest
Dall’11 al 20 ottobre, infine, si terrà Archivi aperti. Pagine di fotografia, la manifestazione che mira a diffondere la conoscenza del patrimonio fotografico conservato negli archivi italiani. Info: www.archiviaperti.it