Saggi: N. A. Miljutin, Socgorod. Il problema dell’edificazione delle città socialiste (1930), Milano 1971; A Decade of New Architecture, a cura
di S. Giedion, Zurigo 1951; S. von Moos, Le Corbusier l’architecte et son mythe, Parigi 1971; B. Brace Taylor, Le Corbusier e Pessac, Roma 1973; R.
Gabetti, C. Olmo, Le Corbusier e «L’Esprit Nouveau», Torino 1975; M. Tafuri, F. Dal Co, Storia dell’architettura contemporanea, Milano 1979; S. von
Moos, Le Corbusier, Elements of a Synthesis, Cambridge (Massachusetts) 1979; G. Ciucci, The Invention of the Modern Movement, in “Opposition”, 24,
1981; H. A. Brooks, Le Corbusier’s Formative Years at La Chaux-de Fonds, New York 1982; J.-L. Cohen, Le Corbusier et la mystique de l’Urss. Théories
et projets pour Moscou, 1928- 1936, Bruxelles-Liegi 1987; R. Banham, L’atlantide di cemento, Roma-Bari 1990; AA. VV., Le Corbusier 1887-1965, a cura
di H. Allen Brooks, Milano 1993; M. Tafuri, «Machine et mémoire». La città nell’opera di Le Corbusier, in AA. VV., Le Corbusier 1887- 1965, a cura di
H. Allen Brooks, Milano 1993; K. Frampton, Storia dell’architettura moderna, Bologna 2000; E. Mumford, The CIAM. Discourse on Urbanisme 1928-1960,
Cambridge (Massachusetts) 2000; P. V. Turner, La formazione di Le Corbusier. Idealismo e movimento moderno, a cura di M. A. Crippa, Milano 2001; R.
Banham, Architettura della seconda età della Macchina, a cura di M. Biraghi, Milano 2004; Id., Architettura della prima età della macchina, a cura di
M. Biraghi, Milano 2005; B. Secchi, La città del ventesimo secolo, Roma-Bari 2005; W. Curtis, L’architettura moderna, Londra 2006; M. Biraghi, Storia
dell’architettura contemporanea I-II, Torino 2008; B. Gravagnuolo, Îuvre complète di Le Corbusier, in L’architettura del Novecento, Teorie, scuole,
eventi, a cura di A. Ferlenga, M. Biraghi, Torino 2012; F. Incoronato, «L’Esprit Nouveau», in L’architettura del Novecento, Teorie, scuole, eventi, a
cura di A. Ferlenga e M. Biraghi, Torino 2012; W. Oechslin, Le Modulor di Le Corbusier, in L’architettura del Novecento, Teorie, scuole, eventi, a
cura di A. Ferlenga e M. Biraghi, Torino 2012; B. Secchi, La Ville Radieuse di Le Corbusier, in L’architettura del Novecento, Teorie, scuole, eventi,
a cura di A. Ferlenga e M. Biraghi, Torino 2012.
(*) Si è scelto di indicare il nome dell’autore solo nei casi in cui il volume è stato frutto di collaborazione o è stato pubblicato col vero nome e
non con lo pseudonimo; in tutti gli altri casi, quando il testo è stato pubblicato sotto il nome di Le Corbusier, se ne indica solo il titolo.