UN'EPICA
DEI CAMPI

Il mare è presente in entrambi i dipinti, La passeggiata a cavallo e Long Branch, però visto da lontano, l’artista è ben lungi dal concepire verso di esso quell’attrazione irresistibile che caratterizzerà i suoi ultimi anni.

per il momento, egli tiene i piedi ben piantati in un’America rurale, lontana dalle città, anche se queste stanno crescendo, ma il loro carattere artificioso non sarà mai nelle corde di Homer, come del resto di ogni altro impressionista all’opera dovunque nel pianeta.

In guardia (1864).


Attraversando il pascolo (1872); Fort Worth (Texas), Amon Carter Museum.


Snap the Whip (letteralmente Schiocca la frusta) (1872); Youngstown (Ohio), Butler Institute of American Art.

Al momento il suo interesse va a certi intrepidi monelli, quasi scugnizzi del Nord, fieri nell’ostentare i loro abiti rozzi. Tipico un dipinto del 1872, dal titolo di difficile traduzione, Snap the Whip (letteralmente Schiocca la frusta) (Youngstown, Ohio, Butler Institute of American Art), dove quello che conta è prima di tutto il peso di quei giovani corpi, pieni di azione, a stento contenuta dalla piattezza della scena. È una totale sinfonia di colori, di effetti atmosferici, quasi si vorrebbe dire di odori, emananti da erbe calpestate, ma elasticamente pronte a rialzarsi.