AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI | VITA DI EDWARD BURNE-JONES | |
Il parlamento inglese approva il Great Reform Act che prevede l’abolizione della schiavitù e la prima legge a protezione dei minori impiegati in mansioni lavorative per i quali l’orario di lavoro viene ridotto a otto ore per i minori di 12 anni e a dodici per i minori di 18. | 1833 |
Nasce a Birmingham il 28 agosto. La madre muore dopo pochi giorni, il compito di allevarlo sarà assolto da una governante.
|
L’emigrazione dall’Inghilterra raggiunge il culmine. In Francia si restaura l’impero con Napoleone III. John Everett Millais espone Ofelia.
|
1852 |
È all’Exeter College, presso l’Università di Oxford dove, religiosissimo, intende laurearsi in teologia e dove diventa amico di William Morris.
|
L’Inghilterra interviene nella guerra di Crimea. Primo viaggio in Terrasanta di Holman Hunt che dipinge Il capro espiatorio e La sfinge di Giza.
Millais esegue La piccola cieca.
|
1854 |
Incontra Dante Gabriel Rossetti da cui rimane fortemente colpito e che influenzerà palesemente le sue prime opere. Dietro suo consiglio, abbandona
l’Università e inizia a dipingere, da autodidatta.
|
Millais sposa l’ex moglie di Ruskin. Dipinge Il salvataggio e inizia Foglie d’autunno.
|
1855 |
Viaggio in Francia in compagnia di Morris
|
L’Inghilterra apre in India le prime tre università di quel paese. Hunt, Millais, Rossetti e Woolner illustrano i Poems di Tennyson. | 1857 |
Con Rossetti e Morris realizza gli Oxford Murals: ha inizio la seconda fase del movimento preraffaellita cui si aggrega anche Swinburne (la
prima fase, senza Burne-Jones, aveva preso avvio con la nascita della Pre-Raphaelite Brotherhood - PRB - fondata da Rossetti, Hunt, Millais,
Woolner, Collinson, Stephens e William Michael Rossetti, scioltasi poi nel 1853).
|
L’Inghilterra conclude la conquista dell’India. In Italia, Seconda guerra di indipendenza. Inizia la costruzione del canale di Suez. Morris
sposa Jane Burden. Rossetti dipinge Bocca baciata.
|
1859 |
Primo viaggio in Italia, dove torna nel 1862 e quindi nel 1871 e nel 1873. Le sue opere rispecchiano d’ora in poi lo studio dei pittori italiani
del XV e del XVI secolo
|
In Italia, spedizione dei Mille. Millais esegue Il nero cavaliere di Brunswick.
|
1860 |
Sposa Jones Georgiana MacDonald, fondamentale sostegno nei momenti di depressione che spesso seguono il compimento di opere impegnative.
|
Si costituisce a Londra la prima Internazionale socialista. Dunant fonda in Svizzera la Croce rossa. Beata Beatrix di Rossetti.
|
1864 | Entra nella Old Watercolour Society. |
Hunt termina Il ponte di Londra in occasione delle nozze del principe di Galles. Rossetti dipinge Rêverie. | 1868 | Inizia Le chant d’amour. |
Inizia la guerra franco-prussiana, assedio di Parigi. Hunt termina L’ombra della morte e inizia La piana di Israele dalle alture sopra Nazareth. Rossetti dipinge Mariana e La donna della fiamma. Morris pubblica Il Paradiso terrestre. | 1870 | Si dimette dalla Old Watercolour Society, tra le massime istituzioni e società espositive inglesi. Inizia la prima serie della Rosa selvatica. |
|
1873 |
Termina Venus Discordia.
|
A Parigi, nello studio del fotografo Nadar, prima mostra degli impressionisti.
|
1874 |
L’incantesimo di Merlino.
|
Hunt sposa Edith Waugh e compie un terzo viaggio in Terrasanta. Rossetti inizia La beata donzella.
|
1875 |
Inizia il ciclo di Perseo, il ciclo di Pigmalione di Birmingham e La ruota della Fortuna.
|
La regina Vittoria assume il titolo di imperatrice delle Indie. Hunt inizia Il trionfo degli innocenti.
|
1876 |
Inizia La scala d’oro, dal significato simbolico ed enigmatico, com’è consuetudine dell’artista. Tra le ipotesi avanzate, quella che si tratti
semplicemente di un sogno del pittore trasposto sulla tela.
|
La regina Vittoria celebra i quarant’anni di regno. Rossetti dipinge Astarte siriaca. Hunt termina La piana di Israele dalle alture sopra Nazareth. | 1877 |
Termina Le chant d’amour ed espone alla Grosvenor Gallery.
|
L’Inghilterra acquista Cipro. Rossetti termina La beata donzella.
|
1878 |
Termina il ciclo di Pigmalione di Birmingham. Tra quest’anno e il successivo dipinge L’Annunciazione. Espone con grande successo Pan e Psiche,
Laus Veneris e Le chant d’amour
|
Rossetti dipinge Il sogno a occhi aperti.
|
1880 | Termina La scala d’oro. |
Iniziano i lavori di costruzione del canale di Panama.
|
1881 |
Progetta le decorazioni a mosaico per San Paolo entro le Mura a Roma.
|
Uno scozzese attenta alla vita della regina Vittoria sparandole un colpo di pistola per strada, ma manca il bersaglio. Catturato, viene chiuso in
manicomio. Triplice alleanza tra Italia, Impero austroungarico e Germania.
|
1882 |
|
In Inghilterra si costituisce la Fabian Society, movimento politico di difesa dei diritti dei lavoratori. Eruzione del Krakatoa in Indonesia: trentaseimila morti. | 1883 |
Termina La ruota della Fortuna.
|
A Parigi, prima edizione del Salon des Indépendants.
|
1884 |
Termina Re Cophetua e la piccola mendicante.
|
Millais è nominato baronetto.
|
1885 | È eletto alla Royal Academy, dove l’anno successivo espone in una mostra incentrata sul suo dipinto La profondità del mare. |
Golden Jubilee: la regina Vittoria celebra i cinquant’anni di regno. Conan Doyle pubblica il primo romanzo con Sherlock Holmes protagonista.
|
1887 |
|
Quarto viaggio in Terrasanta di Hunt.
|
1892 |
Termina Le Graie dal ciclo di Perseo.
|
|
1893 | Si dimette dalla Royal Academy. |
|
1894 |
Viene nominato baronetto. Il suo stato di salute declina sempre più evidentemente.
|
Muoiono Millais, ormai presidente della Royal Academy, e Morris. Prima proiezione cinematografica dei fratelli Lumière.
|
1896 |
Illustra il Kelmscott Chaucer edito da Morris.
|
Diamond Jubilee: la regina VIttoria celebra i sessant’anni di regno. In Francia Zola pubblica il J’accuse in difesa di Dreyfus. I coniugi Curie scoprono la radioattività. | 1897 |
|
Marconi brevetta la radio. | 1898 | Muore a Fulham il 17 giugno. |