In questo inizio di 2018 il Belgio si afferma con molta convinzione al centro della vita culturale europea, con una serie di iniziative dedicate all’arte, dall’antico al contemporaneo, che coinvolge le principali città, in primis Bruxelles, ma anche Anversa, Ostenda, Gand, mentre prendono il via anche le celebrazioni dei maestri fiamminghi - Rubens, Bruegel, Van Eyck - che culmineranno, nel 2020, con il riposizionamento del Polittico di Gand restaurato nella cattedrale di San Bavone.