anche tu eroe Ilaria Ferraris on la proroga della dirompente mostra fino al 16 settembre, proseguono le attività per ragazzi organizzate dal Servizio educativo del Mann - Museo archeologico nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini. L’itinerario nelle sale del Cielo stellato propone una selezione di reperti del museo fra i quali molti mai visti provenienti dai depositi, mentre l’allestimento nel piano interrato e nei giardini è dedicato agli eroi di Star Wars, con oltre mille pezzi da collezioni private e da gruppi di “costuming” ufficiali. C MannHero. Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars Le aree tematiche tra i due percorsi si sovrappongono: al centro, la figura dell’eroe, maschile o femminile, la sua umanità, il suo progresso personale, il “viaggio” tra vittorie e sconfitte, che lo porta a compiere imprese grandiose e a rimanere impresso nella memoria collettiva. Il 1° e il 15 settembre sono previste visite guidate alla mostra svolte dai curatori, per individuare i diversi piani di lettura che accomunano i protagonisti, da Ercole e Penelope a Luke Skywalker e Padmé. Per i giovani visitatori sono stati organizzati laboratori coinvolgenti e innovativi. In quello di disegno è dato particolare rilievo al mondo eroico femminile, che si afferma nell’immaginario del fumetto a partire dalla seconda metà del Novecento, mettendo in evidenza l’interessante evoluzione delle figure femminili di Star Wars, da Leila a Padmé, a Rey. I partecipanti sono invitati a creare graficamente il loro personaggio - uomo o donna - e a trasformarlo in un eroe. Un’occasione unica è poi il laboratorio , in cui i bambini e le famiglie sono affiancati da “brickers” (costruttori di mattoncini Lego professionisti) per assemblare e creare veicoli e astronavi. Lego Star Wars Lab Oltre alle attività per le scuole, da settembre riprendono al Mann anche le attività dell’iniziativa Mann for Kids, la terza domenica del mese, incentrate sulle mostre temporanee. Il programma completo è consultabile sul sito del museo. Al Mann di Napoli un originale confronto tra gli eroi del mito e i personaggi di Star Wars Scade il 14 settembre la prima edizione del concorso Periferia intelligente, indetto dal Mibact per un piano di rigenerazione urbana che unisca creatività e innovazione. Premio al vincitore: 50mila euro. Info: www.aap.beniculturali.it/index.html PERIFERIA INTELLIGENTE Dal 20 al 23 settembre, una Fiera internazionale d’arte dedicata alle opere su carta. Alla terza edizione, il Centro esposizioni Lugano ospita novanta espositori da tutto il mondo: disegni antichi, libri d’artista, fotografie d’autore (in foto, David Yarrow, The Garden of Eden, Amboseli, Kenya 2018), acquerelli, stampe orientali, carte di artisti contemporanei e uno sguardo trasversale su tecniche, linguaggi ed epoche. Info:www.wopart.eu WORK ON PAPER LUGANO Intorno al concetto di comunità si muove il dibattito della XV edizione del Festival della mente, dal 31 agosto al 2 settembre. Con il coinvolgimento di filosofi, letterati, scienziati, artisti internazionali in “lecture”, dialoghi, spettacoli il tema viene affrontato da punti di vista diversi all’insegna del confronto e della creatività. Info: www.festivaldellamente.it FESTIVAL DELLA MENTE SARZANA (LA SPEZIA) Il 22 e il 23 settembre la manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea prevede circa un migliaio di eventi all’interno di musei, gallerie, fondazioni e associazioni private. Info: www.annoeuropeo2018.beniculturali.it/eventi/giornate-europee-del-patrimonio GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO