ARTNEWS

OTTOBRE 2018

IL NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO

AQUILEIA (UDINE)

A centotrentasei anni dalla sua costituzione, il Museo archeologico nazionale di Aquileia ha un nuovo allestimento nella magnifica villa neoclassica appartenuta ai conti Cassis Faraone, sottoposta a un restauro radicale nel 1955. Il museo, tra le più importanti istituzioni dedicate all’archeologia romana, mette al centro del percorso di visita la riscoperta dell’antica città di Aquileia nel rapporto con il suo territorio. Grazie inoltre a una proficua attività di crowdfunding è stato possibile risanare diversi reperti custoditi nei depositi e ora visibili al pubblico. Tra le opere di maggior rilievo i mosaici (in foto, un particolare di un mosaico da una domus della seconda metà del I secolo a.C.), oltre ai corredi funerari e a preziosi oggetti di arredo. Info: www.museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it

IN AUTUNNO NELLA CAPITALE

ROMA

L’ottobre romano si preannuncia ricco di iniziative e di novità. Terzo anno per Raw (Rome Art Week), dal 22 al 27, manifestazione volta a creare rete tra galleristi, artisti, critici e curatori che si occupano di arte contemporanea. Previsti “open studio” per conoscere la genesi delle opere con la presenza degli autori, mostre e visite guidate. Info: www.romeartweek.com. Primo anno, invece, per Videocittà, dal 19 al 28, ideato da Francesco Rutelli - presidente dell’Associazione nazionale Industrie cinematografiche audiovisive multimediali -, in collaborazione con la Festa del cinema di Roma (dal 18 al 28) e con il Mercato internazionale dell’audiovisivo (dal 17 al 21). L’evento ha lo scopo di contribuire a promuovere le professioni che ruotano intorno al mondo dell’audiovisivo. L’India è il paese ospite e “Video Factory” il settore pulsante della kermesse con masterclass tenute da molti protagonisti della scena internazionale. Info: www.videocittà.com