IL NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO
AQUILEIA (UDINE)
A centotrentasei anni dalla sua costituzione, il Museo archeologico nazionale di Aquileia ha un nuovo allestimento nella magnifica villa neoclassica appartenuta ai conti Cassis Faraone, sottoposta a un restauro radicale nel 1955. Il museo, tra le più importanti istituzioni dedicate all’archeologia romana, mette al centro del percorso di visita la riscoperta dell’antica città di Aquileia nel rapporto con il suo territorio. Grazie inoltre a una proficua attività di crowdfunding è stato possibile risanare diversi reperti custoditi nei depositi e ora visibili al pubblico. Tra le opere di maggior rilievo i mosaici (in foto, un particolare di un mosaico da una domus della seconda metà del I secolo a.C.), oltre ai corredi funerari e a preziosi oggetti di arredo. Info: www.museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it