Libri
Pinocchio illustrato da Ugo Nespolo

Il burattino
patafisico

Claudio Pescio

Ugo Nespolo (1941) ama il gioco e il colore, dipinge, ama i libri e gli spettacoli, costruisce giocattoli, mette ironia in tutto quel che fa. Quanto poteva stare lontano da Pinocchio?

Poco. E infatti già trent’anni fa aveva realizzato venti tavole serigrafiche su alcuni spunti pinocchieschi.


Arriva in libreria un Pinocchio colorato e sereno, lontano dai toni “scuri” che hanno a lungo caratterizzato l’illustrazione del classico di Collodi.


Quelle tavole sono state il punto di partenza di un nuovo impegno sul libro: un anno e mezzo di lavoro supplementare che ha portato l’artista a completare l’illustrazione delle storie del burattino con un altro centinaio di disegni.
Nespolo ama cambiare, mischiare le carte, lavorare su materiali diversi, è curioso dell’arte altrui. Ha attraversato Dada e Pop Art, Patafisica, Arte povera e Fluxus, ha coniugato il Depero più giocoso con la modernità, ha realizzato film e performance, non ha mai confuso l’avanguardia con la ripetizione inesausta di una sola buona idea. E con la pazienza e l’applicazione di chi sa che un buon lavoro è fatto in buona par te di questi due ingredienti, si è dedicato al packaging come all’illustrazione, alla pubblicità, al teatro e alla realizzazione di sigle televisive.