Studi e riscoperte. 3
Péladan e il mito di Leonardo tra Otto e Novecento

TRA SFINGI, MAGHI
E ANDROGINI

Nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, presentiamo qui un contributo originale e poco conosciuto sulla sua figura: il mito che tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, soprattutto in Francia, si sviluppò intorno al genio toscano attraverso le opere di poeti, letterati e pittori. A cominciare dall’eccentrico poligrafo Joséphin Péladan.


Marco Cianchi