Grandi mostre. 5
        
Tessuti ebraici a Firenze
          
          
        
      
I COLORI
DELL’ITALIA EBRAICA
      Fin dal XV secolo, in Italia, tessuti sontuosi erano donati alle sinagoghe come paramenti liturgici dalle famiglie ebraiche più in vista: erano pesso scampoli recuperati dai cenciaioli del ghetto, poi ricamati con eccelsa maestria dalle donne di casa. Questa è una fra le storie raccontate da un’affascinante mostra in corso agli Uffizi, attraverso arte, moda e collezionismo, persecuzioni e imprenditorialità, sacro e profano.
Dora Liscia Bemporad