Studi e riscoperte. 3
Le grottesche agli Uffizi: il corridoio di levante
UN SOFFITTO
BRULICANTE DI VITA
Figure bizzarre, fantastiche, mostruose, ludiche, allegoriche, nude o seminude, trionfano nelle volte del corridoio di levante delle Gallerie degli Uffizi, affrescate nel 1581 perlopiù dal fiorentino Alessandro Allori. Un ciclo di grottesche di carattere profano, difficilmente decifrabile già nel Seicento.
Valentina Conticelli