Il centenario della nascita di Leonardo Ricci (Roma 1918 - Venezia 1994) è stato l’occasione per ripercorrere la carriera e riscoprire le opere di un architetto che ha contribuito a formare il panorama culturale, oltre a quello costruito, del secondo dopoguerra italiano. Alla sua opera sono state dedicate nel 2018-2019 due mostre, allestite rispettivamente presso lo Csac - Centro studi e archivio della comunicazione di Parma(1), dov’è conservata una parte dei suoi archivi, e nell’ex refettorio della chiesa fiorentina di Santa Maria Novella(2), dove sono stati esposti per la prima volta materiali provenienti dal fondo privato custodito nella casa-studio dell’architetto a Monterinaldi (zona collinare del capoluogo toscano).
