ARTNEWS FEBBRAIO 2020 CASA DEGLI ARTISTI MILANO Dopo centodieci anni riapre in corso Garibaldi a Milano il 1° febbraio, con un evento pubblico, la Casa degli artisti. Tornerà a essere centro di residenza, ma anche rinnovato spazio di produzione e fruizione, luogo d’incontro e creazione. Principale intento, sorretto da un comitato scientifico trasversale e ibrido, è sostenere artisti di ogni nazionalità ed età, che pratichino nell’ambito delle arti visive, performative, sonore, applicate, della letteratura e del pensiero. Il 2020 è all’insegna del termine “Work”, per rilanciare la Casa degli artisti come sede di creatività: 1250 metri quadri di superficie totale, con spazi esterni, aree espositive, book e design shop, punti di ristoro e atelier. La residenza vera e propria, ideata oltre un secolo fa, al primo e al secondo piano dell’edificio, sarà ripensata grazie agli artisti scelti e convocati tramite una prima call formativa. Previsto un programma ricchissimo, con altre call, progetti, eventi per questo e per gli anni futuri. info: www.casadegliartisti.org NUOVE SALE PER PALAZZO BARBERINI ROMA Ottanta capolavori del Seicento, esposti in un nuovo allestimento che si dipana in un percorso di dieci sale. Le Gallerie nazionali di palazzo Barberini in via delle Quattro Fontane hanno riacquistato 550 metri quadri di spazio espositivo per mostrare il principale nucleo di dipinti seicenteschi: uno sguardo unico sulla rivoluzione caravaggesca e la sua influenza sulla pittura di tutta Europa. Le opere sono visibili percorrendo un’infilata di sale da un’ala all’altra del palazzo, attraverso il salone Pietro da Cortona e la sala Ovale. Riaperte anche le finestre, dalle quali ammirare i giardini del museo con punti di vista inediti. Info: www.barberinicorsini.org Dal 26 gennaio al 2 febbraio i suggestivi ambienti di architettura industriale del Tour & Taxis di Bruxelles si animano per il consueto appuntamento (il sessantacinquesimo) con BRAFA Art Fair. In un connubio fra stili ed epoche diverse, sono centotrenta le gallerie d’arte di tutto il mondo che espongono dipinti (in foto, Ra’anan Levy, , 2019), sculture, oggetti d’arredo, fotografie, libri, fumetti, gioielli dalla preistoria al contemporaneo, dall’arte africana a quella orientale eoccidentale, con un occhio di riguardo alla pittura fra Ottocento e Novecento, che molto attrae amatori e collezionisti. Fra le opere esposte, capolavori di Braque, Picasso, Kisling, Bonnard, Van Dongen. Info: www.brafa.art BRAFA ART FAIR BRUXELLES Le jardin de Virgile