Studi e riscoperte. 3 
Parodie animali nella satira medievale

LA SCIMMIA LEGGE, L’ASINO SUONA


Potrebbero essere lo spunto per la stesura di un antico “graphic novel” le raffigurazioni buffe di animali “musicanti” o forse “eruditi” che ritroviamo nell’arte medievale. Ed è sufficiente soffermarci appena su quelle immagini per avvertire che l’ironia, così sfacciatamente evidente, è in realtà un pretesto per smontare certezze e prendersi gioco di convenzioni, vizi e virtù.


Mauro Zanchi