Art Dubai è la fiera d’arte più grande degli Emirati Arabi Uniti. Nata nel 2007, in concomitanza con le prime vendite di Christie’s a Dubai dedicate all’arte moderna e contemporanea mediorientale, in pochi anni è diventata una kermesse matura capace di competere - sia per le gallerie partecipanti sia per le iniziative culturali - con le fiere più importanti del calendario internazionale. Organizzata su due sezioni distinte, quella contemporanea e quella moderna, a marzo propone con “Art Dubai Modern”, la cui prima edizione risale al 2014, il più ampio settore di gallerie, diciotto in tutto, a oggi mai così tante, dedicate all’arte moderna di cultura araba e del Sud Est asiatico.
La scelta di creare un settore di questo tipo voleva essere ed è stata una prima risposta all’incontro, per il pubblico cosmopolita e per i collezionisti, con la modernità extra-occidentale, la cui storia è stata, fino a qui, scritta solo in parte. Per i visitatori percorrere gli spazi occupati dall’“Art Dubai Modern” significa fare un viaggio in una parte della storia dell’arte moderna di Egitto, India, Giordania, Libano, Marocco, Nigeria, Palestina, Sudan, Siria e Turchia.