ARTNEWS MARZO 2020 S’inaugura il 14 marzo, grazie alla riqualificazione culturale di due edifici storici nel cuore della città romagnola, Part - Palazzi dell’arte di Rimini, un museo che ospita in via permanente l’eclettica raccolta di opere d’arte contemporanee donate da artisti, collezionisti e galleristi alla Fondazione San Patrignano. Fra questi Vanessa Beecroft ( , 2006-2018, in foto), Damien Hirst, Carsten Höller, Mimmo Paladino, Loris Cecchini, Jake e Dinos Chapman, Sandro Chia, Enzo Cucchi, Francesco Vezzoli. Il nuovo museo, formato da Palazzo dell’arengo e da Palazzo del podestà, nasce grazie a un “endowment”: le opere, a suo tempo donate alla Fondazione San Patrignano, non possono essere alienate per almeno cinque anni e successivamente potranno poi essere cedute solo per straordinarie necessità degli ospiti della comunità di recupero dalla tossicodipendenza. Arricchisce il museo un’opera “site-specific” di David Tremlett, realizzata con la collaborazione dei ragazzi della comunità. Info: www.comune.rimini. it; www.sanpatrignano.org PART, UN NUOVO MUSEO RIMINI VBSS.002 Consueto appuntamento per collezionisti, galleristi, appassionati d’arte di tutto il mondo, Tefaf Maastricht apre quest’anno i suoi scrigni preziosi dal 7 al 15 marzo. Sarà la fiera più internazionale e diversificata fra quelle finora realizzate: duecentottanta gallerie, provenienti da dodici nazioni diverse, delle quali venticinque presenti per la prima volta, ripercorrono settemila anni di storia dell’arte: dipinti, sculture, gioielli, maschere, arredi e oggetti di ogni genere suddivisi in otto sezioni: “Tefaf Ancient Art”, “Tefaf Antiques”, “Tefaf Design”, “Tefaf La Haute Joaillerie”, “Tefaf Modern”, “Tefaf Paintings”, “Tefaf Paper” e “Tefaf Tribal”. Particolarmente innovative la sezione dedicata all’arte tribale con opera rare da Africa (in foto, , Costa d’Avorio 1880-1930 circa, Parigi, Galerie Monbrison), Oceania, Sud Est asiatico e Nord America, e quella sull’arte contemporanea alla quale partecipa, fra le altre, Galleria Continua di San Gimignano, che vanta molte sedi nel mondo. Info: www2.tefaf.com TEFAF 2020 MAASTRICHT Figura Attié L’edizione decennale Mia Photo Fair (The Mall, 19-22 marzo), curata da Fabio e Lorenza Castelli, s’inaugura con l’immagine simbolica di un’opera del fotografo britannico Rankin ( , 2018, Milano, 29 Arts In Progress Gallery, in foto) dal suo progetto . Partecipano, da tutto il mondo, oltre ottanta gallerie specializzate in fotografia d’arte. Inoltre, è presente una rassegna di opere italiane degli anni Settanta ( , a cura di Elio Grazioli) indicative del passaggio dalla fotografia tradizionale o di reportage a quella di artisti che hanno usato questo mezzo come linguaggio d’arte contemporanea. Info: www.miafair.it MILANO Blue and Yellow Saved by the Bell Beyond Photography