Letture iconologiche. 2
L’arte e la peste
DARE UN VOLTO
AL NEMICO
A partire dalla metà del Trecento, una lunghissima serie di epidemie di peste colpì duramente l’Europa, inducendo nella popolazione una percezione di precarietà che si protrasse per secoli. Una situazione che introdusse un cambiamento nelle scelte iconografiche di molti artisti. Un campionario di reazioni creative che riflette tutte le sfaccettature emotive e razionali della società. Diverse e identiche nel corso dei secoli. Fino a oggi.
Claudio Pescio