Grandi mostre. 2
Raffaello e la Domus aurea

L’IMMAGINAZIONEAL POTERE

Alla fine degli anni Settanta del Quattrocento, i pittori scoprono e studiano le decorazioni parietali nelle rovine dimenticate del palazzo romano di Nerone sul colle Oppio.
Qualche decennio più tardi sarà Raffaello a elaborare una forma moderna delle “grottesche”, con soluzioni che incontreranno un’enorme fortuna anche nei secoli successivi.

Vincenzo Farinella