ARTNEWS APRILE 2014 La cinquantatreesima edizione del Salone internazionale del mobile in programma dall’8 al 13 aprile si prospetta ricca di novità e di iniziative. Circa duemilaquattrocento gli espositori nei padiglioni della Fiera di Milano (www. cosmit.it) e una nuova collocazione per il Salone satellite riservato ai giovani creativi. è, invece, l’evento curato da Francesca Molteni e Davide Pizzigoni, con otto importanti nomi dell’architettura internazionale -Shigeru Ban, Mario Bellini, David Chipperfeld, Massimiliano e Doriana Fuksas, Zaha Hadid, Marcio Kogan, Daniel Libeskind e Bijoy/Studio Mombai - presenti con le loro installazioni-rifessioni sul tema dello spazio domestico. La kermesse continua con gli incontri del Fuorisalone (www.fuorisalone.it) nelle gallerie, negozi, show room e vie cittadine tra zona Tortona, il quartiere di Porta Venezia e la centralissima Brera. SALONE DEL MOBILE MILANO Dove vivono gli architetti Proseguono gli eventi di Auditorium fotografia, un progetto ideato da Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Fondazione Forma per la fotografia e Contrasto e interamente dedicato alla fotografia. L’iniziativa prevede un programma di mostre, incontri e workshop da svolgersi negli spazi dell’Auditorium - Parco della Musica di Roma (in foto, Francesco Jodice, San Paolo, 2006). Per il ciclo , progettati e condotti da Ferdinando Scianna, l’appuntamento è per il 4 aprile con Goffredo Fofi; è il titolo del workshop con Franco Pagetti in programma dall’11 al 13 aprile. Info: www.formafoto.it auditorium fotografia ROMA Incontri con la fotografia Il reportage fotografico Per due mesi, Rimini, famosa località balneare, si trasforma nella capitale del disegno. I luoghi pubblici e privati più prestigiosi della città ospitano dal 12 aprile all’8 giugno più di venti mostre per la prima Biennale del disegno (www.biennaledisegnorimini.it). Un percorso che riunisce un totale di mille opere per ripercorrere la pratica del disegno in tutte le sue declinazioni spaziando da Parmigianino, Tintoretto e Guercino a Vedova, Hartung e Fontana, dalla cartellonistica liberty di Dudovich ai progetti di Coppedè fino al fumetto di Pratt (in foto, Hans Hartung, , 1956). OMAGGIO A BELLINI RIMINI Sans titre Nasce Sistema Irpinia per la cultura contemporanea, un piano di valorizzazione turistico culturale dell’Irpinia, promosso dal Comune di Mirabella Eclano (Avellino) e fnanziato dalla Regione Campania sotto la direzione artistica di Maria Savarese (in foto, il parco archeologico di Mirabella Eclano). Fino alla fne di maggio un ricco programma di interventi site-specifc, mostre di arte contemporanea e fotografa, spettacoli teatrali e workshop animeranno tutto il territorio irpino avviando un processo di creatività e di rinascita per raccontare l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni di un territorio ancora tutto da scoprire. Info: www. sistemairpiniaculturacontemporanea.com. SISTEMA IRPINA AVELLINO È uscito il bando del premio ivolto ai restauratori italiani che avranno tempo fino al 31 maggio per candidare un progetto di restauro di un’opera ubicata nella città di Firenze. Il premio, giunto alla sua seconda edizione, prevede un contributo di 20mila euro. Per partecipare al concorso si può scaricare il bando dal sito www.salonerestaurofirenze.org. PREMIO FRIENDS OF FLORENCE FIRENZE Friends of Florence Salone dell’arte e del restauro 2014 r