Grandi mostre. 3 
Un Cinquecento inquieto a Conegliano

il fuoco
dell'arte

Piccola sì ma talmente vivace da essere un crocevia culturale di straordinaria importanza. Così appare, nel Cinquecento, Conegliano, dove artisti e letterati affermano il loro talento in un clima politico e religioso segnato da gravi tensioni e dalla dura macchina dell’Inquisizione. La ricchezza di quel secolo è ora al centro dell’esposizione di palazzo Sarcinelli, descritta qui da uno dei curatori.

Giandomenico Romanelli