Letture iconologiche
La storia di un alimento millenario
PANE PER
DENTI
D’ARTISTA
Da millenni un impasto a base di acqua e farina – fermentato, lievitato e infine cotto – è portato ogni giorno sulle mense di principi e poveri. È “il nostro pane quotidiano”. Invocato nelle preghiere, concesso dai potenti al popolo (“panem et circenses”), diviso e condiviso da Cristo nell’Ultima cena e in quella di Emmaus, il pane è a fianco dell’uomo anche nella storia dell’arte.
Lorenzo Bonoldi