Studi e riscoperte. 3
La ritrattistica di Moroni

protagonisti
al naturale

Nella pittura lombarda del secondo Cinquecento spicca una vena di naturalismo descrittivo che trova la sua migliore esemplificazione nel ritratto. In Giovan Battista Moroni, in particolare, la fedeltà al soggetto traduce in immagine ruoli sociali e appartenenze, in cui l’abito (in molti casi di foggia spagnola) riveste un ruolo fondamentale.

Mauro Zanchi