ARTNEWS

LUGLIO-AGOSTO 2014

MUSEO DEL NOVECENTO

FIRENZE

È stato inaugurato il 24 giugno il Museo del Novecento nell’ex convento delle Leopoldine in piazza Santa Maria Novella con trecento opere di arte italiana del XX secolo (in foto, Alberto Moretti, Polittico Malcom X ed altri, particolare, 1965). Un patrimonio, di proprietà del Comune di Firenze, formato da collezioni private come quella dell’ingegnere e mecenate Alberto della Ragione con Morandi, Sironi, de Chrico, de Pisis, Casorati, e da donazioni di artisti, dopo l’alluvione del 1966, grazie allo storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti. Uno spazio all’avanguardia con un’area multimediale e interdisciplinare, oltre ad ambienti dedicati a mostre temporanee e ad attività rivolte ai bambini. Info: www.museonovecento.it

LONDON ART WEEK

LONDRA

Tappa obbligata per collezionisti, curatori e appassionati, London Art Week, dal 4 all’11 luglio, replica nella seconda edizione la collaborazione con Master Drawings and Sculpture Week e Master Paintings Week per offrire, nell’ambito di mostre ed eventi, un’ampia scelta di opere dal XV al XX secolo tra dipinti, disegni e sculture. Nel novero dei cinquanta noti espositori, il debutto della Galerie Sismann, specializzata in scultura europea, della Richard Nathanson, che presenterà disegni di Amedeo Modigliani, della Aktis Gallery, esperta in arte moderna europea, oltre a tre tra le più importanti case d’asta londinesi (Bonhams, Christie’s, Sotheby’s) garantisce la volontà degli organizzatori e sostenitori (The Crown Estate) di mantenere viva l’attenzione e l’interesse. Tra i mercanti d’arte confermati la Weiss Gallery propone Peter Paul Rubens, Studio (“tronie”) di un vecchio uomo (in foto, 1615-1618). Info: www.londonartweek.co.uk