Il Muba - Museo dei bambini di Milano, dal 2013 con sede alla Rotonda della Besana, è uno spazio interamente dedicato alla creatività dei bambini su svariati temi, dall’arte all’ecologia, alla scienza, con un continuo sviluppo di progetti nell’arco dell’anno, fra cui mostre interattive anche itineranti e attività per le scuole e per famiglie nei laboratori di Remida, il centro didattico e artistico permanente per il riutilizzo dei materiali industriali di scarto. Durante i mesi estivi, finita la scuola e sospese le visite delle classi, Muba propone ai bambini dai cinque agli undici anni le attività dei campus. Per tutto il mese di luglio e dal 25 al 29 agosto, gli spazi del museo e del parco della Rotonda, e in particolare quelli di Remida, dalle 8.30 alle 16.30 per cinque giorni al la settimana accolgono i bambini per attività modulate sulle loro esigenze, improntate alla scoperta, alla costruzione, al travestimento teatrale, all’ambiente, all’arte, al design. In contemporanea, la mostra Il mercato delle storie coinvolge i bambini nell’esperienza della narrazione, momento creativo fondamentale per la costruzione dell’identità e per lo scambio interculturale. In un ambiente colorato e animato, dalle bancarelle che “vendono” gli elementi costitutivi di una storia (personaggi, ambienti, profumi, mezzi di trasporto ecc.) i bambini possono “comprare” quanto a loro serve per inventarne una nuova, che assume anche una forma fisica nel momento in cui si assemblano le forme e si accostano i colori per creare i volti, i vestiti, gli animali. Le storie finite vengono poi “vendute” e ascoltate dagli altri bambini che partecipano al gioco.

